LA SESTA PROVINCIA PUGLIESE - SUPPLEMENTO DI INFORMAZIONE ON-LINE DELLA RIVISTA ASSODOLAB - ISSN 2280-3874

 

Il portale dell'apprendimento on-line.

www.tuttoQUIZ.it

 

..:: Quiz e test on line nei diversi aree professionali

Prima di fare gli esami nelle diverse aree professionali, è bene esercitarsi on-line con i test e i quiz mirati.

La gratuità è al primo posto per i concorrenti.

Decine di aree professionali pronti per essere di aiuto a quanti aspirano superare la selezione.

www.tastoeffeuno.it

..:: Addetti Antincendio: Prima di sostenere l'esame, verifica il tuo grado di apprendimento con le schede teoriche, i quiz interattivi ecc...

www.addettiantincendio.net

  Venti anni di formazione è on-line! Dall'Anno 2000 siamo un Ente accreditato e qualificato dal MIUR. Consulta ogni tanto il nostro sito ASSODOLAB e trova le offerte che vanno bene per la tua formazione on-line. www.corsocoding.it
http://www.tastoeffeuno.it

Preparati per gli esami, gratuitamente.

SCUOLA..:: La formazione del personale della Scuola continua in questo nuovo anno scolastico con l'Assodolab... www.assodolab.it
TESLA ELECTRIC di Torella Antonio

Strada Provinciale Cerignola, 9

76015 TRINITAPOLI BT

Tel. 328.8980125

Tel. 328.3589991

teslaelectric@virgilio.it

 

Impianti, automazione, impianti elettrici civili e industriali, impianti TV SAT, installazione quadri di controllo, videosorveglianza, sistemi antintrusione,  assistenza elettronica ecc...

 

 

 

 

Titoli Artistici è un nuovo sito dell'Assodolab che ti permette di conseguire alcuni Titoli Artistici in breve tempo. Consulta il sito www.titoliartistici.it  

News:

Melodie d’Italia: il cuore musicale del Paese per le prossime GPS.

Corde, fiati e cuori: in scena il talento nazionale per le prossime GPS.

Un sogno in partitura: giovani artisti in gara per accrescere di 6 punti la graduatoria GPS.

Il concorso nazionale di musica che racconta il futuro dei giovani italiani.

Grande successo per i Concorsi Musicali Nazionali organizzati dall’Assodolab.

Giovani musicisti in gara: chi saranno i prossimi vincitori?

Largo ai giovani: il futuro della musica passa dall’Assodolab.

Concorso Musicale Nazionale: Dove nasce il futuro della musica per le GPS.

Musica in gara per giovani promesse: Ecco il Concorso Musicale Nazionale.

Concorso Musicale Nazionale: Il concorso che accende emozioni per le GPS.

Il Concorso Musicale Nazionale che fa vibrare gli insegnanti nelle GPS.

Concorso Musicale Nazionale: Le note d'Italia in concorso.

Concorso Musicale Nazionale: Dove nasce il futuro della musica per le GPS.

Concorso Musicale Nazionale: Cuori in nota per le GPS.

Musica in gara per giovani promesse: Ecco il Concorso Musicale Nazionale.

Il talento si mette in mostra: al via il Concorso Musicale Nazionale.

Concorso Musicale Nazionale: Il volto nuovo per la musica nella Scuola.

Concorso Musicale Nazionale: giovani e meno giovani in gara.

Musica e merito: il Concorso Nazionale celebra l’eccellenza.

Concorso Musicale Nazionale: Per acquisire il punteggio nelle GPS.

Musica, passione e talento: Italia in competizione.

Cresce il talento, suona l’Italia: tornano i concorsi musicali per le GPS.

Concorso Musicale Nazionale: Il concorso che accende emozioni per le GPS.

Dalle scuole ai teatri: il viaggio dei giovani musicisti italiani per le GPS.

Note che uniscono: quando la musica diventa sfida in un concorso musicale.

Concorso Musicale Nazionale: Armonie d'Italia a confronto per le GPS.

L’Italia in musica: sogni, suoni e palcoscenici per aggiungere 6 PUNTI nelle prossime GPS.

Il palco della musica italiana per aumentare il punteggio delle GPS.

Oltre le note: l’anima dei concorsi musicali per ampliare il punteggio nelle GPS.

Voci in gara sogni in musica per le GPS. Concorso Musicale Nazionale.

Il Concorso Musicale Nazionale che fa vibrare gli insegnanti nelle GPS.

Note tricolori: l’Italia premia i suoi artisti emergenti.

Palcoscenico d’Italia: i migliori musicisti si sfidano.

Il palco della musica italiana per aumentare il punteggio delle GPS.

Il Concorso Musicale Nazionale conquista la scena dell’Assodolab.

Voci, strumenti e batticuore: il concorso che fa vibrare il palco delle GPS.

Concorso Musicale: una sinfonia di emozioni nazionali.

La passione che conquista l'Italia nel Concorso Musicale Nazionale.

Concorso Musicale Nazionale: Il talento in concorso.

Concorsi musicali nazionali per dare voce alla tua carriera.

I Concorsi Musicali Nazionali che fanno guadagnare punti e visibilità.

Musica, merito e carriera: i concorsi ASSODOLAB che fanno davvero la differenza.

Dodici mesi di musica e opportunità: i concorsi musicali dell’ASSODOLAB che premiano il talento e rafforzano il punteggio GPS.

Concorsi musicali nazionali: fino a 6 punti nelle GPS grazie all’iniziativa dell’ASSODOLAB.

Quando il pianoforte incontra lo swing: “10 Studi Swing per Pianoforte” di Alessandro Cavicchi.

ASSODOLAB: Il Partner Ideale per la Pubblicazione di Spartiti con Codice ISMN.

Pubblica i Tuoi Spartiti con ASSODOLAB: Codice ISMN e il 30% di Diritti d’Autore Garantiti.

Partecipa ai Bandi Musicali con Spartiti Pubblicati da ASSODOLAB e Ottieni il 30% di Diritti d’Autore.

Pubblica il tuo libro con ASSODOLAB: un'opportunità per autori e docenti di musica.

Dalla Partitura alla Pubblicazione: Pubblica i Tuoi Spartiti con ASSODOLAB.

Il tuo libro, il tuo successo! Pubblicalo con ASSODOLAB e ottieni il 30% di diritti d’autore.

La professionalità dell'insegnante premiata con il 3x2.

Esplode il 3x2 per gli insegnanti in casa ASSODOLAB!

Pronti al via con il 3x2 per gli insegnanti.

Tre libri per gli insegnanti, ma ne paghi solo due!

Investi nella tua formazione con ASSODOLAB: tre libri per il prezzo di due!

Il libro che ogni docente dovrebbe avere: L'ARTE DI INSEGNARE diventa un must-have.

La nuova frontiera della Formazione con 27 Libri per un'Offerta Integrata.

Pedagogia musicale per la didattica della musica ecco il libro gratuito in tutta Italia di 272 pagine.

Il manuale del Batterista Jazz.

25 Anni di innovazione e un Catalogo Editoriale straordinario per la Formazione Scolastica.

Un libro gratuito per chi frequenta il corso di Pedagogia musicale per didattica della musica.

Come ottenere il libro gratuito in Pedagogia musicale per didattica della musica.

25 Anni di trasformazione nella Formazione Scolastica e Nuovi Orizzonti Educativi.

Quando il libro ISBN produce punteggio in graduatoria.

Un libro gratis per chi frequenta un corso di formazione e aggiornamento sulla Pedagogia musicale.

25 Anni di Pionierismo nella Formazione Scolastica e l’Iniziativa dei 25 Libri gratuiti.

Trasformare la pubblicazione Self Publishing in un libro che vale punteggio.
Suonare la batteria Jazz. 50 Motivi indispensabili per il Batterista.
Trasformiamo il tuo Book Printing Online in un libro con codice ISBN.
25 Anni di Eccellenza Formativa e innovazione celebri con 25 Libri.

Batterista Jazz, ecco i primi 50 motivi da tener presente.
 


 

News: Giornalista Pubblicista iscritto all’Albo Professionale, offre servizi di comunicazione tramite Ufficio Stampa, Agenzia di Comunicazione, Servizi redazionali, Pubbliredazionali, Eventi, Spettacoli, Comunicazione Istituzionale, Comunicazione d’Impresa, web design, gestione siti aziendali ed istituzionali ecc…
Inviare la richiesta mirata al seguente indirizzo e-mail:
agostino.delbuono@lasestaprovinciapugliese.it 
 

 

   

 

Quando il pianoforte incontra lo swing: “10 Studi Swing per Pianoforte” di Alessandro Cavicchi.

PRATO ..:: C’è un nuovo protagonista nella scena didattico-musicale italiana, e arriva con il ritmo in levare, la sincope tra le dita e una voglia contagiosa di far vibrare i tasti del pianoforte. Si tratta di “10 Studi Swing per Pianoforte”, una raccolta firmata dal compositore e pianista Alessandro Cavicchi, pubblicata da Assodolab, Ente accreditato e qualificato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).
Il titolo è semplice e diretto, ma ciò che si cela dietro le sue 16 pagine di spartito è un mondo sonoro che unisce rigore accademico e spirito jazzistico. Dieci studi pensati non solo per esercitare la tecnica, ma per sviluppare una vera e propria sensibilità verso il linguaggio swing: la pulsazione, il fraseggio, le tensioni armoniche, le libertà ritmiche. È un viaggio musicale dove ogni brano è una tappa con una sua personalità, una sua atmosfera, un suo messaggio.
Uno degli aspetti più interessanti di quest’opera è la sua vocazione didattica. Non si tratta solo di una raccolta da suonare per piacere personale ...
 

[continua...]

 

...:: Nella foto, il M° Alessandro Cavicchi.

 

 

 

 

Da Bruxelles il Kit di Emergenza di 72 Ore per sopravvivere più o meno con stile.

TRINITAPOLI ..:: Ammettiamolo: l’idea che qualcosa possa andare terribilmente storto nel mondo non è poi così assurda. Anzi, è quasi rassicurante: almeno c’è coerenza. Così, tra un blackout, un’allerta meteo, una crisi energetica, una pandemia, un attacco alieno e la suocera che si autoinvita a cena, arriva lui: il famigerato kit di emergenza di 72 ore, il sacro Graal dei paranoici organizzati e degli scout in pensione.
Questo zaino magico dovrebbe contenere tutto il necessario per sopravvivere tre giorni in totale autonomia, lontano dalle comodità moderne come il Wi-Fi, la moka e i meme su Instagram. Una prova di sopravvivenza? Sì, ma soprattutto una prova di stile, perché anche nel mezzo di un’apocalisse, ci si tiene a non sembrare dei dilettanti.
Partiamo dai documenti. Non si sa mai, potresti dover dimostrare la tua identità a qualcuno che ti salva la vita solo se hai il codice fiscale leggibile. E poi, vogliamo mettere l’eleganza di consegnare una fotocopia plastificata del passaporto mentre il mondo brucia? È puro glamour post-apocalittico.
Poi c’è il cibo. Il sogno proibito dei buongustai: barrette energetiche dal gusto incerto, scatolette misteriose e pasti liofilizzati che  ...
 

[continua...]

 

...:: Da Bruxelles il Kit di Emergenza di 72 Ore per sopravvivere più o meno con stile.

 

 

 

 

 

L'ARTE DI INSEGNARE: il manuale che sta rivoluzionando la didattica moderna.

TRINITAPOLI ..:: L'ARTE DI INSEGNARE: il manuale che sta rivoluzionando la didattica moderna.
Nel mondo dell’educazione, il ruolo dell’insegnante è in continua evoluzione, e avere strumenti aggiornati per affrontare le sfide del XXI secolo è essenziale. Il libro "L'Arte di Insegnare – Strategie, Competenze e Nuove Pratiche Educative per il Docente del XXI Secolo", edito dall’ASSODOLAB, sta riscuotendo un grande successo tra gli addetti ai lavori e si avvia a diventare un Best Seller nel settore dell’istruzione e della formazione.
Un manuale innovativo per i docenti del futuro
Questo volume rappresenta una guida indispensabile per tutti coloro che operano nel mondo della scuola e della formazione. Grazie al suo approccio pratico e teorico, "L’Arte di Insegnare" fornisce strumenti concreti per migliorare l’efficacia dell’insegnamento, affinare le competenze pedagogiche e adottare strategie didattiche innovative...
 

[continua...]

 

...:: Nella foto, il libro L'Arte di Insegnare.

 

 

 

L'ARTE DELLA PERSUASIONE: il libro che svela le strategie del marketing moderno.

TRINITAPOLI ..:: Nel mondo della pubblicità e del marketing, comprendere le strategie persuasive utilizzate dalle aziende è fondamentale per consumatori, professionisti e studiosi del settore. Il libro "L’Arte della Persuasione: Come le aziende ci vendono i loro prodotti – Strategie di Marketing, Psicologia e Tecnologie usate per catturare la nostra attenzione e dirigere le nostre scelte", edito dall’ASSODOLAB, sta rapidamente guadagnando popolarità e si avvia a diventare un Best Seller nel panorama editoriale italiano.
Un’opera chiave per svelare i meccanismi della persuasione
Il libro "L’Arte della Persuasione" esplora le tecniche che le aziende utilizzano per influenzare le nostre decisioni d’acquisto. Attraverso un’analisi approfondita delle strategie di marketing, della psicologia dei consumatori e delle nuove tecnologie digitali, il volume offre un quadro chiaro e dettagliato di come le imprese riescano a catturare la nostra attenzione ...
 

[continua...]

...:: La copertina del libro L'Arte della Persuasione.

 

Sempre più apprezzato da esperti e famiglie: SEPARAZIONE, DIVORZIO E DIFFICOLTA' EDUCATIVE.

TRINITAPOLI ..:: Nel complesso scenario delle dinamiche familiari, il libro "Separazione, Divorzio e Difficoltà Educative", edito dall’ASSODOLAB, sta emergendo come un punto di riferimento essenziale per genitori, educatori e professionisti dell’infanzia. Grazie al suo approccio pratico e scientifico, il volume si sta affermando tra gli addetti ai lavori e si avvia a diventare un Best Seller nel panorama editoriale italiano.
Un manuale indispensabile per affrontare le difficoltà educative nelle famiglie separate
Il libro "Separazione, Divorzio e Difficoltà Educative" analizza le conseguenze della separazione e del divorzio sui bambini, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide educative che ne derivano. Con una prospettiva pedagogica e psicologica, il volume fornisce strategie utili per gestire le difficoltà emotive e relazionali che i minori possono incontrare in questi delicati contesti.
Perché sta riscuotendo un grande successo?
Diverse caratteristiche rendono questo libro un’opera fondamentale e sempre più apprezzata:
• Approccio scientifico e pratico: unisce studi approfonditi a suggerimenti concreti per genitori, educatori e insegnanti ...
 

[continua...]

 

..:: La copertina del libro Separazione, divorzio e difficoltà educative.

 

EDUCATRICE NEGLI ASILI NIDO: un successo crescente nel mondo dell’infanzia.

TRINITAPOLI ..:: Nel panorama editoriale italiano, un’opera si sta distinguendo per il suo valore formativo e professionale: "Educatrice negli Asili Nido", edito dall'ASSODOLAB, sta riscuotendo un grande successo tra gli addetti ai lavori, affermandosi come un punto di riferimento imprescindibile per chi opera nel settore dell’infanzia. Con vendite in costante crescita e un’ampia diffusione tra educatori e formatori, il libro si avvia a diventare un Best Seller nel suo campo.
Un manuale essenziale per le educatrici dell'infanzia
Il libro "Educatrice negli Asili Nido" rappresenta una guida completa e dettagliata per chi lavora o intende avviarsi alla professione di educatore nei servizi per l'infanzia. Il testo affronta tematiche fondamentali legate alla crescita, allo sviluppo e all’educazione dei bambini nei primi anni di vita, fornendo strumenti pratici e metodologie innovative per garantire un’educazione di qualità.
Perché sta ottenendo un grande successo?
Diverse caratteristiche rendono questo libro un'opera di riferimento per il settore ...
 

[continua...]

 

..:: La copertina del libro Educatrice negli Asili Nido edito dall'Assodolab.

 

Il libro OPERATORE DI ASSISTENZA TERMALE si afferma come riferimento per i professionisti del benessere.

TRINITAPOLI ..:: Il libro OPERATORE DI ASSISTENZA TERMALE si afferma come riferimento per i professionisti del benessere.
Nel vasto panorama editoriale italiano, emerge con prepotenza un'opera destinata a lasciare il segno: il libro "Operatore di Assistenza Termale", edito dall'ASSODOLAB, si sta affermando come un vero e proprio Best Seller nel suo settore. Si tratta di un volume unico nel suo genere, che colma un'importante lacuna formativa e professionale, rivolgendosi a chi opera o intende intraprendere una carriera nel mondo delle terme e del benessere.
Un manuale innovativo e imprescindibile
L'importanza di questa pubblicazione risiede nella sua capacità di fornire un compendio esaustivo e aggiornato sulle competenze richieste all'operatore di assistenza termale. Il testo rappresenta una guida indispensabile per chi desidera specializzarsi in un settore in continua espansione, offrendo non solo nozioni teoriche, ma anche pratiche operative fondamentali per svolgere con competenza e professionalità il ruolo di assistente termale ...
 

[continua...]

 

..:: La copertina del libro Operatore di Assistenza Termale.

 

Il manuale del Batterista Jazz.

TRINITAPOLI ..:: Il manuale del Batterista Jazz. Lo spartito dell’Artista compositore in primo piano. Ad inaugurare l'Anno 2024 è stato il compositore Lana Delli Santi Salvatore Luca che ha pubblicato con la Editrice Musicale ASSODOLAB il primo spartito del nuovo anno.
Il manuale ha come titolo “50 MOTIVI PER IL BATTERISTA JAZZ” e come sottotitolo “The Right Style – Manuale di Batteria”.
E’ formato in modo organico da 56 pagine dalle dimensioni A4 (cm. 21x29,7) ed è stata composto per gli Artisti che utilizzano la Batteria come “strumento musicale”.
La pubblicazione è avvenuta in data 30/08/2024.
Il codice assegnato dall'Editrice ASSODOLAB è il seguente: ISMN 9790705115116.
Il prezzo indicato del formato cartaceo è di Euro 20,00 e deve considerarsi “IVA compresa”. Al prezzo occorrerà aggiungere una tantum Euro 8,00 per le spese di spedizione tramite POSTE ITALIANE, se si decide di ricevere il cartaceo nella propria abitazione. Per il formato elettronico, il prezzo dello SPARTITO MUSICALE ...
 

[continua...]

 

..:: Il manuale del Batterista Jazz.
 

 

 

 

Concorso Musicale Nazionale: Il talento in concorso.

BRESCIA ..:: Concorso Musicale Nazionale: Il talento in concorso. L’ASSODOLAB – Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, ente accreditato e qualificato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), ha lanciato una nuova e ambiziosa iniziativa rivolta a tutti gli insegnanti del settore musicale: dodici Concorsi Musicali Nazionali, uno per ogni mese del 2025, ciascuno dedicato a uno specifico strumento musicale. Si tratta di un’opportunità concreta per accrescere il proprio punteggio nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), arrivando a ottenere fino a sei punti complessivi, un vantaggio che in molti casi può fare la differenza tra un incarico annuale e l’attesa di una chiamata.
Il programma dell’associazione è molto chiaro e si sviluppa su due direttrici principali: da un lato la formazione dei docenti, supportata da percorsi in presenza e online con materiali didattici stampati; dall’altro, la valorizzazione del merito attraverso concorsi artistici che premiano la preparazione musicale. L’obiettivo è quello di offrire un sostegno concreto agli insegnanti, mettendo al primo posto ...

[continua...]

 

..:: Musica, merito e carriera: i concorsi ASSODOLAB che fanno davvero la differenza.

 

 



 

 

Il talento italiano risuona forte nel concorso nazionale musicale.

CUNEO ..:: Il talento italiano risuona forte nel concorso nazionale musicale. Nel mondo della scuola, le opportunità vanno afferrate con decisione. E quando la passione per la musica incontra un’occasione concreta per fare carriera, non si può restare a guardare. Per tutto il 2025, l’ASSODOLAB – Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, accreditata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – lancia un progetto esclusivo: 12 Concorsi Musicali Nazionali, uno al mese, dedicati a singoli strumenti. Ogni concorso permette di ottenere fino a 3 punti validi per le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Partecipando a più concorsi, si possono accumulare fino a 6 punti totali. Un vero boost professionale, tradotto in incarichi annuali e posizioni più alte in graduatoria.
Ogni mese sarà protagonista un diverso universo sonoro. Non solo classici come pianoforte e violino, ma anche strumenti meno comuni, che trovano in questa iniziativa uno spazio di visibilità e valorizzazione. Il concetto è semplice: show your talent, fatti notare e trasforma il tuo suono in un’opportunità concreta.
Pianoforte, il re della versatilità, è lo strumento dell’emozione pura. Dalle sonate classiche al jazz più vibrante, ogni nota può raccontare ...
 

[continua...]

 

..:: I Concorsi Musicali Nazionali che fanno guadagnare punti e visibilità.

 

 

 

Come aumentare il punteggio nelle GPS 2024 a Verona.

VERONA ..:: Aumentare di 8 PUNTI il proprio punteggio nelle GPS 2024 non è una cosa semplice ma per l'ASSODOLAB è possibile. In prossimità della pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale da parte del MIUR, riferita alle GPS, si suggerisce ai futuri insegnanti e docenti tutti, di intensificare il loro studio o lavoro per acquisire alcuni punti in più nelle graduatorie ed essere così destinatario di una nomina annuale da parte della Scuola o Istituto Scolastico.
Gli 8,00 punti in più, proposti dall’ASSODOLAB, Ente accreditato e qualificato dal MIUR secondo la Direttiva 170/2016, abbracciano sia il settore artistico musicale, sia il settore informatico.
Per il primo settore ...
 

[continua...]

 

..:: Come aumentare il punteggio nelle GPS 2024 a Verona.

 

Concorso Musicale Nazionale: Il concorso che accende emozioni per le GPS.

LECCE ..:: Concorso Musicale Nazionale: Il concorso che accende emozioni per le GPS. Nel panorama della formazione e della valorizzazione professionale degli insegnanti di musica, spicca una proposta che unisce merito, passione e concretezza. Si tratta dell’iniziativa lanciata da ASSODOLAB, l’Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, ente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che per l’intero anno 2025 promuoverà un ciclo di Concorsi Musicali Nazionali, pensati per offrire agli artisti l’occasione di mettere in luce le proprie competenze e, allo stesso tempo, aumentare il proprio punteggio nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS).
Il progetto prevede un concorso al mese, ognuno dedicato a uno strumento musicale specifico, in un calendario che attraverserà tutto l’anno scolastico. Dodici appuntamenti che si trasformano in vere e proprie tappe di crescita professionale per musicisti, docenti, aspiranti insegnanti e artisti emergenti. I partecipanti potranno concorrere per ottenere da uno a tre punti nelle GPS, con la possibilità di raggiungere fino a sei punti complessivi, in base alla posizione ottenuta e al numero ...
 

[continua...]

 

..:: Concorso Musicale Nazionale: Il concorso che accende emozioni per le GPS.

 

 

 

A Brescia i corsi di FORMAZIONE MUSICALE che sprigionano TITOLI ARTISTICI per i Conservatori.

AVELLINO ..:: E’ ufficiale! E’ stato completato l’inserimento dei dati nella piattaforma S.O.F.I.A. (Il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti) del Ministero dell’Istruzione.
Si tratta di ben 15 corsi con 255 edizioni inserite da Gennaio 2022 ad Aprile dello stesso anno, sul sito del Ministero dell’Istruzione, a disposizione degli insegnanti a “tempo indeterminato” che desiderano frequentare i corsi di FORMAZIONE MUSICALE. Il “prezzo di lancio” dei corsi è fissato a Euro 18,30 cadauno. Occorre affrettarsi e frequentare il più possibile i corsi in questione perché ben presto verranno ripristinati i prezzi a Euro 50,00 cadauno. Chi effettua il versamento a partire da oggi fino al 31 dicembre 2021, potrà beneficiare di questi prezzi davvero vantaggiosi.
La novità di questi corsi prospettati dall’ASSODOLAB, Ente accreditato dal MIUR secondo la Direttiva 170/2016, sta nel fatti che ...
 

[continua...]

..:: Corso di Formazione Musicale riconosciuto dal MIUR, inserito nella piattaforma S.O.F.I.A.

 

 

Il Curriculum degli studenti per il Liceo scientifico.

TRINITAPOLI ..:: Il Curriculum degli studenti per il Liceo scientifico. Il Curriculum dello Studente per gli Esami di Stato relativo all'Anno Scolastico 2022/2023. Finalmente è stato pubblicato in data 10/04/2023 il PROGETTO relativo al "Curriculum dello Studente". E' un PROGETTO di 13 pagine, che porta il seguente numero di Protocollo dell'ASSODOLAB, 410/2023, che va letto con molta attenzione senza farsi scappare una sola parola. In fondo, l'Esame di Stato, il giovane Studente lo fa una volta solo e arrivare agli esami con un "Curriculum frammentato" qua e là senza aver inserito le "CERTIFICAZIONI", gli "ATTESTATI", le "DICHIARAZIONI" o "ATTESTAZIONI" rilasciate da un Ente accreditato dal MIUR secondo la Direttiva 170/2016, è un rischio da non correre. L'ASSODOLAB ha organizzato per l'ESAME DI STATO, e quindi per "Il Curriculum dello Studente" ben 10 CERTIFICAZIONI, 22 CORSI di formazione e aggiornamento, oltre a delle attività che si effettuano in una manciata di giorni, on-line, naturalmente, e che sprigionano e fanno "ampliare il curriculum" in modo esponenziale ...
 

[continua...]

 

..:: Come ampliare il Curriculum dello Studente in solo 10 giorni per gli studenti del Liceo Scientifico.

 


 

 

Il Curriculum degli studenti per il Liceo scienze umane.

TRINITAPOLI ..:: Il Curriculum degli studenti per il Liceo scienze umane. Il Curriculum dello Studente per gli Esami di Stato relativo all'Anno Scolastico 2022/2023. Finalmente è stato pubblicato in data 10/04/2023 il PROGETTO relativo al "Curriculum dello Studente". E' un PROGETTO di 13 pagine, che porta il seguente numero di Protocollo dell'ASSODOLAB, 410/2023, che va letto con molta attenzione senza farsi scappare una sola parola. In fondo, l'Esame di Stato, il giovane Studente lo fa una volta solo e arrivare agli esami con un "Curriculum frammentato" qua e là senza aver inserito le "CERTIFICAZIONI", gli "ATTESTATI", le "DICHIARAZIONI" o "ATTESTAZIONI" rilasciate da un Ente accreditato dal MIUR secondo la Direttiva 170/2016, è un rischio da non correre. L'ASSODOLAB ha organizzato per l'ESAME DI STATO, e quindi per "Il Curriculum dello Studente" ben 10 CERTIFICAZIONI, 22 CORSI di formazione e aggiornamento, oltre a delle attività che si effettuano in una manciata di giorni, on-line, naturalmente, e che sprigionano e fanno "ampliare il curriculum" in modo esponenziale ...
 

[continua...]

 

..:: Come ampliare il Curriculum dello Studente in solo 10 giorni per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane.

 



 

 

Il Curriculum degli studenti per il Liceo.

TRINITAPOLI ..:: Il Curriculum degli studenti per il Liceo. Il Curriculum dello Studente per gli Esami di Stato relativo all'Anno Scolastico 2022/2023. Finalmente è stato pubblicato in data 10/04/2023 il PROGETTO relativo al "Curriculum dello Studente". E' un PROGETTO di 13 pagine, che porta il seguente numero di Protocollo dell'ASSODOLAB, 410/2023, che va letto con molta attenzione senza farsi scappare una sola parola. In fondo, l'Esame di Stato, il giovane Studente lo fa una volta solo e arrivare agli esami con un "Curriculum frammentato" qua e là senza aver inserito le "CERTIFICAZIONI", gli "ATTESTATI", le "DICHIARAZIONI" o "ATTESTAZIONI" rilasciate da un Ente accreditato dal MIUR secondo la Direttiva 170/2016, è un rischio da non correre. L'ASSODOLAB ha organizzato per l'ESAME DI STATO, e quindi per "Il Curriculum dello Studente" ben 10 CERTIFICAZIONI, 22 CORSI di formazione e aggiornamento, oltre a delle attività che si effettuano in una manciata di giorni, on-line, naturalmente, e che sprigionano e fanno "ampliare il curriculum" in modo esponenziale ...
 

[continua...]

 

..:: Come ampliare il Curriculum dello Studente in solo 10 giorni per gli studenti del Liceo.

 



 

 

Il Curriculum degli studenti per le Scienze applicate.

TRINITAPOLI ..:: Il Curriculum degli studenti per le Scienze applicate. Il Curriculum dello Studente per gli Esami di Stato relativo all'Anno Scolastico 2022/2023. Finalmente è stato pubblicato in data 10/04/2023 il PROGETTO relativo al "Curriculum dello Studente". E' un PROGETTO di 13 pagine, che porta il seguente numero di Protocollo dell'ASSODOLAB, 410/2023, che va letto con molta attenzione senza farsi scappare una sola parola. In fondo, l'Esame di Stato, il giovane Studente lo fa una volta solo e arrivare agli esami con un "Curriculum frammentato" qua e là senza aver inserito le "CERTIFICAZIONI", gli "ATTESTATI", le "DICHIARAZIONI" o "ATTESTAZIONI" rilasciate da un Ente accreditato dal MIUR secondo la Direttiva 170/2016, è un rischio da non correre. L'ASSODOLAB ha organizzato per l'ESAME DI STATO, e quindi per "Il Curriculum dello Studente" ben 10 CERTIFICAZIONI, 22 CORSI di formazione e aggiornamento, oltre a delle attività che si effettuano in una manciata di giorni, on-line, naturalmente, e che sprigionano e fanno "ampliare il curriculum" in modo esponenziale ...
 

[continua...]

 

..:: Come ampliare il Curriculum dello Studente in solo 10 giorni per gli studenti delle Scienze Applicate.

 

 

 

La Cenerentola di Gioacchino Rossini. Pronta la Formazione musicale di qualità a Milano.

MILANO ..:: Pronti sul sito www.assodolab.it e sul sito www.laformazionemusicale.it ben 15 percorsi di FORMAZIONE MUSICALE. Qualora la tesina di “fine corso” sia ritenuta particolarmente valida dal Direttore del corso e dalla redazione della rivista ASSODOLAB, essa potrà essere pubblicata sulla rivista cartacea o telematica dell'Ente accreditato e qualificato dal MIUR, con l'indicazione delle generalità dell'autore (Cognome e nome) e della data di pubblicazione, producendo così automaticamente dei TITOLI ARTISTICI.
Questa pubblicazione, ad esempio, potrà essere esibita ed è valida, in sede di partecipazione ai concorsi per “soli titoli”, di durata biennale/triennale, indetti dai Conservatori di tutta Italia, per ogni strumento musicale ...
 

[continua...]

 

..:: La locandina del corso di formazione e aggiornamento.

 

Il quarto numero della rivista ASSODOLAB  del 2023 è da oggi disponibile online gratuitamente.

TRINITAPOLI ..:: Trentadue pagine a colori di “Novità di casa ASSODOLAB”. E’ questa la rivista che ha preparato la redazione della nota Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, la cui sede è a Trinitapoli, nella Sesta Provincia Pugliese. Vediamone il contenuto.
A pagina 2 della rivista Assodolab, un articolo di Sergio Del Buono dal titolo “Pronti per gli Esami di Stato 2023 con un curriculum certificato dall’Assodolab”. Novità per quanto concerne gli Esami di Stato ed il Curriculum degli Studenti.
Segue a pagina 6 una locandina dei Concorsi Musicali Nazionali indetti dall’Assodolab dal titolo: “Quando l’onda musicale echeggia nelle volte ed entra nei nostri cuori” a cura del grafico Sergio Del Buono.
A pagina 7, a cura del Maestro Alfonso Maria Catalano, un articolo dal titolo “Fryderyk Chopin: La ballata n. 1 in Sol minore per pianoforte. Un andamento lirico e passionale”. Prosegue, dallo stesso Maestro di pianoforte Alfonso Maria Catalano, alcuni articoli dal titolo: “Fryderyk Chopin: Lo Scherzo n. 1 in Si minore per pianoforte. L'emozione che supera la maestria”; “Fryderyk Chopin: Lo Scherzo n. 2 in Si bemolle minore per pianoforte. La passione, la poesia, il talento”; “Fryderyk Chopin: Lo Scherzo ...

 

[continua...]

 

..:: La copertina della rivista ASSODOLAB, Anno XXIV, numero 4 del 26 aprile 2023.

 

Concorso Musicale Nazionale di Flauto a Venezia. Il concorso on-line che sprigiona punteggio dei titoli artistici nelle GPS.

VENEZIA ..:: Venti anni di attività formativa svolta in modo impeccabile dall’ASSODOLAB è solo un punto di partenza, non è prevedibile il punto di arrivo. Sono queste le prime parole pronunciate dai vertici dell’Associazione, Ente accreditato e qualificato dal MIUR, all’indomani della pubblicazione del sito www.titoliartistici.it 
Per l’Anno 2021 così come pubblicizzato sul sito, sono previsti decine di Concorsi Musicali Nazionali, con cadenza mensile, dove i partecipanti potranno esibirsi con il loro strumento musicale e concorrere con un brano da loro eseguito, per i primi tre posti che scaturiscono per le prossime GPS ben 6 PUNTI. Da non sotto valutare quindi per coloro che desiderano aumentare il punteggio di strumento musicale, nelle Graduatorie Provinciali per la ...
 

[continua...]

 

..:: La locandina del Concorso Musicale Nazionale per i diversi strumenti musicali www.titoliartistici.it .

 

Concorso Musicale Nazionale di Chitarra a Lecce. Il concorso on-line che sprigiona punteggio dei titoli artistici nelle GPS.

Lecce ..:: Venti anni di attività formativa svolta in modo impeccabile dall’ASSODOLAB è solo un punto di partenza, non è prevedibile il punto di arrivo. Sono queste le prime parole pronunciate dai vertici dell’Associazione, Ente accreditato e qualificato dal MIUR, all’indomani della pubblicazione del sito www.titoliartistici.it 
Per l’Anno 2021 così come pubblicizzato sul sito, sono previsti decine di Concorsi Musicali Nazionali, con cadenza mensile, dove i partecipanti potranno esibirsi con il loro strumento musicale e concorrere con un brano da loro eseguito, per i primi tre posti che scaturiscono per le prossime GPS ben 6 PUNTI. Da non sotto valutare quindi per coloro che desiderano aumentare il punteggio di strumento musicale, nelle Graduatorie Provinciali ...

[continua...]

 

..:: La locandina del Concorso Musicale Nazionale per i diversi strumenti musicali www.titoliartistici.it .

 

Corso CODING 100 ore Oristano, Ente accreditato dal MIUR.

Oristano ::: I corsi di CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE Basic, Intermediate e Advanced, il cui attestato finale è di 100 ore, 150 ore, 300 ore, organizzati dall’ASSODOLAB, si svolgono interamente on-line. Senza spostarsi dalla propria casa, basta avere un computer, una connessione ad Internet, due casse di buona qualità ed un «block notes» per prendere gli appunti sui punti più significativi e rilevanti. I corsi sono utili non solo agli insegnanti con contratto a “tempo indeterminato” per la formazione e l’aggiornamento obbligatorio, ma anche ai futuri insegnanti, ovvero, a quelli che si accingono ...

[continua...]

 

..:: Il manifesto dei corsi CODING. La grafica utilizzata sul sito www.corsocoding.it

 

Déjeuner sur l’herbe: Cinema, fotografia nel Novecento italiano.

SANTA MARIA CAPUA VETERE ..:: Nell’affannoso paradosso del non avere tempo nonostante se ne abbia troppo, nell’affacciarsi dalla finestra dei ricordi, nello scoprire album e videocassette impolverate che si fanno concorrenza fra loro, nel volersi mostrare ancora moderni, la fotografia resta quel messaggio che mi trasmette il reale preso alla lettera. Esistono tanti messaggi senza codice, tutte le riproduzioni analogiche della realtà, vale a dire quadri, schizzi, bozzetti, dipinti, disegni. E perché no, rientrano anche il cinema ed il teatro, arti meravigliose ma la fotografia fatta di linee, superfici e colori è lì che ritroviamo la sostanza del messaggio che invece in un testo è costituita dalle parole. In qualche modo le parole, gettate quasi implacabilmente su fogli bianchi, riposti poi in qualche cassetto, hanno una loro autonomia a meno ... 

[continua...]

 

..:: Nella foto, particolare del dipinto Déjeuner sur l’herbe di Edouard Manet.

 

Falsi attestati prodotti a Scuola per le GPS? Il rischio è grosso! 

TRINITAPOLI ..:: Basta navigare sul web, in qualche motore di ricerca, per rendersi conto che in Italia e nel resto del Mondo, non sono poche le persone che utilizzano uno strano modo, si fa per dire, di confezionare attestati con “la falsificazione”.
Nel paniere della falsificazione si possono distinguere numerose categorie di persone animate da interessi diversi. Si passa dall’artista che falsifica opere d’arte, al grafico che falsifica i soldi, all’esperto che provvede alla manipolazione e sofisticazione del vino, all’artigiano che copia, imita e falsifica maglie, pantaloni, borse, cinture, zaini, scarpe con griffe, l’insegnante che falsifica un diploma o un attestato e così via dicendo.
Non sono rari i casi di diplomi di laurea o di perfezionamento in cui si diventa medico, ingegnere, senza aver sostenuto alcun esame, posizionandosi in modo utile in graduatoria e in qualche caso esercitando la libera professione.
Sembra quasi che tutte le attività vengono prese di mira.
Secondo alcune persone ...
 
[continua...]

 

..:: Falsi attestati prodotti a Scuola per le GPS? Il rischio è grosso! 

 

TITOLI ARTISTICI l’insegnante di strumento musicale ha sei occasioni per far lievitare il suo punteggio in graduatoria.

BARI ..:: Titoli artistici per gli insegnanti di strumento musicale nella Scuola Media e/o nei Licei Musicali: ecco come e dove conseguirli gratuitamente, o quasi. L’ASSODOLAB è un Ente accreditato e qualificato dal MIUR che offre formazione al personale della Scuola secondo la Direttiva 170/2016. L’Associazione “non profit” opera nel campo della formazione sin dal mese di Aprile dell’Anno 2000. Venti anni di attività a sostegno degli insegnanti.
Per l’inclusione nella graduatorie di circolo e d’istituto di II e III fascia, ivi compreso l’insegnamento di strumento musicale nella Scuola Media e/o nei Licei Musicali, il docente che intende collocarsi in una buona posizione in graduatoria, deve provvedere in tempo utile e, senza alcun dubbio, prima dell’inoltro della domanda, ad «acquisire» o «raggranellare» un po’ di punti validi, affinché sia collocato ai primi posti della graduatoria della Scuola o delle Scuole della provincia da lui scelte.
L’obiettivo è quello di ...


[continua...]

 

..:: Uno dei manifesti realizzati per pubblicizzare l'evento dei TITOLI ARTISTICI, in particolare, quello relativo alla pubblicazione di un CD Audio.

 

 

 

 

Conosci la LIM - Lavagna Interattiva Multimediale? Dimostralo! 
TRINITAPOLI - BT ..:: Avete mai visto un medico senza “certificato di Laurea”? Oppure, un commercialista senza l’abilitazione alla Libera professione? Questi sono semplicemente due esempi, presi a caso. Ma, ce ne possono essere migliaia di questo tipo, considerato l’ampio ventaglio delle libere professioni. Accanto ai liberi professionisti, dobbiamo aggiungere anche chi opera nel mondo della Scuola e della Ricerca scientifica, ovvero coloro che porgono le lezioni: gli insegnanti. Nella Scuola italiana tutti i docenti...

 

[continua...]

 

 

 

A Biella LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Bergamo LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Benevento LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Belluno LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Barletta LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Bari LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. Ad Avellino LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. Ad Asti LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. Ad Ascoli Piceno LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. Ad Arezzo LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Catanzaro LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Catania LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Caserta LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Campobasso LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Caltanissetta LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Cagliari LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Brindisi LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Brescia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Bolzano LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Bologna LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Foggia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Firenze LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Ferrara LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Enna LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Cuneo LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Crotone LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Cremona LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Cosenza LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Como LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Chieti LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Latina LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A L'Aquila LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A La Spezia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Isernia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Imperia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Grosseto LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Gorizia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Genova LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Frosinone LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Forlì LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Messina LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Matera LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Massa LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Mantova LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Macerata LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Lucca LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Lodi LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Livorno LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Lecco LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Lecce LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Pavia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Parma LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Palermo LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Padova LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Oristano LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Nuoro LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Novara LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Napoli LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Modena LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Milano LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Ragusa LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Prato LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Potenza LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Pordenone LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Pistoia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Pisa LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Piacenza LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Pescara LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Pesaro LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Perugia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Savona LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Sassari LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Salerno LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Rovigo LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Roma LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Rimini LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Rieti LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Reggio Emilia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Reggio Calabria LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Ravenna LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Treviso LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Trento LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Trapani LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Torino LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Terni LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Teramo LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Taranto LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Sondrio LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Siracusa LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Siena LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Viterbo LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Vicenza LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Vibo Valentia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Verona LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Vercelli LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Verbano LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Venezia LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Varese LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Udine LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. A Trieste LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. Ad Aosta LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. Ad Ancona LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. Ad Alessandria LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità. Ad Agrigento LA FORMAZIONE MUSICALE di qualità.
Richiedi un preventivo gratuito in tutta Italia per il tuo impianto solare fotovoltaico e termico...
SISTEMA SOLARE Srl..:: Sistema Solare Srl si occupa di progettazione, fornitura, installazione, manutenzione di impianti solari fotovoltaici e termici, mini eolico e consulenza nel campo del risparmio energetico.

 

 

Per informazioni e preventivi gratuiti puoi telefonare al numero: 0884.585602 oppure inviare una e-mail a: info@sistemasolaresrl.it e verrete contattati entro 48 ore. 

Ristorante e Pizzeria

Via Trinitapoli, km.2

71042 CERIGNOLA FG

Tel. 340.7331301

ABBIGLIAMENTO UOMO

Via Arpi, 12

71121 FOGGIA FG

Tel. 0881.720298

Ecco i test per gli Addetti antincendio.

www.addettiantincendio.net

Azienda Agricola Lamacchia.
OLIO DI OLIVA - UVA ITALIA - OLIVE DA TAVOLA..:: La professionalità alla vostra tavola.

 

Vuoi acquisire titoli artistici per le prossime GPS? Ecco il sito adatto alla tua professione!

 

Bene, da oggi puoi acquisire ben 6 PUNTI inerenti i TITOLI ARTISTICI comodamente da ogni parte d'Italia!  http://www.titoliartistici.it  

Visita il sito!
Frequenta uno dei corsi Coding attuati dall'Assodolab.

 

Venti anni di formazione è on-line! Dall'Anno 2000 siamo un Ente accreditato e qualificato dal MIUR. Consulta ogni tanto il nostro sito ASSODOLAB e trova le offerte che vanno bene per la tua formazione on-line. www.corsocoding.it

Piccoli produttori al femminile...
OLIO DI OLIVA..:: Molte sono le grandi aziende di olio di oliva che resiedono in Puglia, molte sono anche i piccoli produttori... Oggi  presentiamo una piccola realtà aziendale agricola Del Buono Nicolina.

 

 

ASSODOLAB, la rivista realizzata dagli insegnanti per gli insegnanti.
 
Certifica il tuo sapere!
LIM CERTIFICATE ® - Certificazione sulla Lavagna Interattiva Multimediale.

 

Contatore visite

 

 

 

 

 

 

 

www.lasestaprovinciapugliese.it - Supplemento di informazione on-line della rivista Assodolab

Registrata al Tribunale di Foggia al n. 16/2000

Editrice: ASSODOLAB - P. IVA 03039870716 - Direttore responsabile: Agostino Del Buono