003 ..:: 27.01.2016 :: 20:00

..:: Penta Webinar ® è un marchio
registrato a favore della formazione degli insegnanti ad uso
esclusivo dell’Assodolab. Così come per gli altri marchi:
LIM CERTIFICATE, SWA CERTIFICATE, INFORMATION TECHNOLOGY
CERTIFICATE, SLIDE SCHOW CERTIFICATE, DEVICE TOUCH
CERTIFICATE, UT-RE-MI CERTIFICATE, WEBMASTER CERTIFICATE,
anche PENTA WEBINAR non può essere utilizzato da chicchessia
senza il consenso scritto da parte del presidente Nazionale
dell’Assodolab.
TRINITAPOLI ..:: Formazione e aggiornamento degli insegnanti attraverso
modalità "Webinar". Deliberati i cinque percorsi formativi
in modalità Webinar nel campo Psicopedagogico e cinque
Webinar nel campo Informatico.
Il Consiglio Nazionale di Presidenza dell’Assodolab, ha
approvato e deliberato l’istituzione di cinque distinti
“Corsi di formazione e aggiornamento” da svolgersi nell’Anno
Scolastico 2015/2016 in modalità "Webinar".
Questi corsi dell’Assodolab, così come tutte le altre
attività formative e certificative dell'Associazione, sono
riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione – Direzione
Generale per la Formazione e l’Aggiornamento del Personale
della Scuola – Roma, in quanto l’Assodolab è una
Associazione Professionale Disciplinare, Ente accreditato e
qualificato che offre formazione al personale della Scuola
secondo quando prescrive il D.M. 177 del 2000 e la Direttiva
n. 90 del 01/12/2003.
I cinque corsi di formazione e aggiornamento in modalità
Webinar nel campo Psicopedagogico ed i cinque nel campo
Informatico sono riservati:
- agli insegnanti della Scuola dell'infanzia;
- agli insegnanti della Scuola primaria;
- agli insegnanti della Scuola di primo grado;
- agli insegnanti della Scuola di secondo grado.
Possono partecipare agli incontri formativi e di
aggiornamento sia gli insegnanti delle Scuole pubbliche, sia
gli insegnanti delle scuole private e/o parificate, sia le
singole Scuole o Istituti scolastici.
All’incontro formativo e di aggiornamento possono aderire
altresì:
- gli psicologi;
- i pedagogisti;
- gli assistenti sociali;
- gli assistenti all’infanzia;
- gli educatori ed educatrici;
- gli assistenti di comunità;
- tutte le altre figure interessate che ruotano intorno a
questo campo specifico di: psicologia, pedagogia, didattica;
- tutti i docenti di Informatica o coloro che desiderano
sperimentare le nuove tecnologie informatiche nel campo
scolastico o nella vita di tutti i giorni.
L'articolazione dei cinque Webinar nel settore Psicopedagogico.
Elenchiamo in questi due prospetti i titoli del Webinar, gli
obiettivi, la scadenza delle iscrizioni, la data della prova
tecnica e la data dell’evento formativo vero e proprio. I
WEBINAR si terranno dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Qualora
dovessero variare gli iscritti verranno avvisati via e-mail.
Gli obiettivi formativi dei cinque Webinar.
In questo prospetto elenchiamo gli obiettivi della
formazione dei cinque Webinar elaborati dall’Assodoab con la
data dell’evento formativo.
Località, data e sede dei corsi.
I Webinar di formazione e aggiornamento sono interamente
on-line. La data dei Webinar è quella indicata nella tabella
precedente. La sede da dove vengono erogati i collegamenti
Webinar è la sede nazionale dell'Associazione: Via Cavour,
76 – 76015 TRINITAPOLI BT – Italy.
Iscrizione al Webinar delle Scuole ed Istituti Scolastici.
L’iscrizione al Webinar di formazione e aggiornamento dovrà
avvenire da parte di ogni singola Istituzione scolastica e/o
del singolo insegnante o corsista partecipante, entro e non
oltre il giorno indicato nella Tabella precedente per tutti
e cinque i Webinar. La Scuola interessata alla formazione
degli insegnanti in questo particolare settore, dovrà
compilare il:
01. Modulo di iscrizione on-line con i dati identificativi
della Scuola;
02. Modulo degli insegnanti e/o corsisti che parteciperanno
all'evento da una Istituzione scolastica.
Questi dati degli insegnanti, servono per il rilascio
dell'Attestato di partecipazione all'evento formativo
Webinar da parte dell'Assodolab.
Per ogni iniziativa formativa, entro la data di scadenza
dell'iscrizione, le Scuole dovranno aver provveduto
all’invio del Modulo 1 e del Modulo 2, nonché del relativo
bonifico bancario riferito al numero dei partecipanti,
secondo la seguente tabella.
Numero degli insegnanti partecipanti ad un Webinar Importo
da versare all’Assodolab IVA 22% Importo totale della
fattura
Da 1 a 20 - 200,00 - 44,00 - 244,00
Da 21 a 30 - 300,00 - 66,00 - 366,00
Da 31 a 40 - 400,00 - 88,00 - 488,00
Da 41 a 100 - 500,00 - 110,00 - 610,00
Note: In seguito all’introduzione della Legge di stabilità
2015, lo «Split Payment», prevede che l’IVA relativa alle
cessioni di beni e alle prestazioni di servizi fatturate dal
1° gennaio 2015 sia versata direttamente dai cessionari e/o
committenti, quindi dalla Scuola.
Ricevuto il Modulo di iscrizione e l’elenco dei docenti
iscritti ad uno o più Webinar, l’ASSODOLAB emetterà la
«fattura elettronica». La Scuola, ricevuta la fattura
elettronica, provvederà al saldo della stessa entro la data
di scadenza dell’iscrizione.
L’importo andrà versato solo ed unicamente sul conto
corrente dell'ASSODOLAB aperto presso la BANCA MONTE DEI
PASCHI DI SIENA - Filiale di Trinitapoli - Codice IBAN: IT31
X010 3078 6800 0000 1097 605.
Nella “causale” andrà inserita la seguente dicitura:
“Webinar n. 1 (oppure del numero coincidente del Webinar),
formazione e aggiornamento insegnanti, del …….. (inserire la
data in cui si desidera partecipare)”.
Sono ammessi alla frequenza del corso in modalità Webinar,
gli insegnanti in servizio nella stessa Scuola o Istituto.
A tal proposito, l'ASSODOLAB si riserva di effettuare
"verifiche a campione" delle Scuole partecipanti
all’iniziativa, sia nella fase preparatoria che il giorno
stesso del Webinar e decidere se disattivare con effetto
immediato il collegamento o meno.
Iscrizione al Webinar dei singoli insegnanti e/o
partecipanti.
Qualora la Scuola in cui si presta servizio non intende
aderire a questo progetto formativo e di aggiornamento ma vi
è un docente ugualmente interessato, può frequentare
analogamente lo stesso percorso formativo in Webinar
aderendo all’iniziativa «personalmente» ed in «forma
privata» dalla propria abitazione.
E’ ovvio che dovrà attrezzarsi in proprio con:
- un computer collegato alla rete Internet attraverso una
ADSL;
- due casse acustiche;
- un microfono e videocamera.
In questo caso, il singolo insegnante o corsista dovrà
compilare il:
01. Modulo di iscrizione al Webinar per gli insegnanti o
corsista;
02. Modulo di iscrizione on-line al Webinar per gli
insegnanti o corsista.
Per maggiori informazioni si suggerisce di prelevare e leggere il
Progetto completo, disponibile nelle pagine del sito
www.assodolab.it
Agostino Del Buono
agostino.delbuono@lasestaprovinciapugliese.it
©
Copyright
www.lasestaprovinciapugliese.it
Note: Maggiori informazioni
sono presenti sul sito
www.assodolab.it
e sulla RIVISTA ASSODOLAB del 12 gennaio 2016.
|
|