LA SESTA PROVINCIA PUGLIESE - SUPPLEMENTO DI INFORMAZIONE ON-LINE DELLA RIVISTA ASSODOLAB - ISSN 2280-3874
PUBBLICITA'..::  Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. [info...]
PUBBLICITA'..:: Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. [info...]
SCUOLA..:: La formazione del personale della Scuola continua in questo nuovo anno scolastico con l'Assodolab... www.assodolab.it
Raccolta di software Open Source per Windows: The Open CD – Edizione italiana 3.4

 

 

 

Scuola: Sempre più prevedibili gli avanzamenti di carriera al merito per gli insegnanti.

015..:: 21.09.2009

 

 

 

TRINITAPOLI..:: Il sistema scolastico italiano non è brillante, specialmente in questi due ultimi anni, con la recente riforma. Tra un anno toccherà anche agli Istituti Superiori della nostra cara Italia. Intanto, dall’alto del Ministero e da alcune fonti giornalistiche, si inizia a parlare di “introduzione di meccanismi che valutino il lavoro degli insegnanti”. Chi deve valutare? Cosa devono valutare? Quale anno prendere in considerazione? E così via dicendo. Da parte nostra, riteniamo che tra le cose da valutare deve essere predominante la «formazione e l’aggiornamento» che in questi anni hanno contraddistinto i docenti più volenterosi, quindi, coloro che hanno preso parte ai corsi di formazione e di aggiornamento organizzati da Enti ed Associazioni riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione secondo il D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 1 dicembre 2003 dovranno essere «i privilegiati». Non occorre solo emanare Leggi, Decreti ed effettuare riforme della Scuola ma occorre anche e soprattutto «valorizzare il lavoro dei docenti con incrementi dello stipendio pari al doppio di quello che il docente percepisce oggi». Per battere la crisi che oggi esiste in Italia non occorre solo dare “un bonus” di €uro 200,00 alle famiglie che versano in situazione di disagio ma occorre investire veramente in istruzione e con forti incentivi al personale insegnante. Il taglio di 8 miliardi di €uro e 140 mila posti di lavoro nella scuola, uniti a 1,5 miliardi nell’Università e ridimensionando i progetti di ricerca non porterà certamente ad una valorizzazione della Scuola pubblica italiana.


Agostino Del Buono

agostino.delbuono@lasestaprovinciapugliese.it
 


 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

Richiedi un preventivo gratuito per il tuo impianto solare fotovoltaico e termico...
SISTEMA SOLARE Srl..:: Sistema Solare Srl si occupa di progettazione, fornitura, installazione, manutenzione di impianti solari fotovoltaici e termici, mini eolico e consulenza nel campo del risparmio energetico.

 

 

Per informazioni e preventivi gratuiti puoi telefonare al numero: 0884.585602 oppure inviare una e-mail a: info@sistemasolaresrl.it e verrete contattati entro 48 ore. 

Nota azienda italiana cerca programmatori e sistemisti.
LE OFFERTE DI LAVORO..:: Sei un professionista dell'Information Technology? Cerchi lavoro a Milano, Trieste, Roma ecc... Questa è la sezione dedicata a te... [continua...]
 

 

 

Ubuntu Linux è un sistema operativo desktop completo. Il sistema base e tutto il software incluso sono disponibili gratuitamente sul sito ubuntu.

Piccoli produttori al femminile...
OLIO DI OLIVA..:: Molte sono le grandi aziende di olio di oliva che resiedono in Puglia, molte sono anche i piccoli produttori... Oggi  presentiamo una piccola realtà aziendale agricola Del Buono Nicolina.

 

 

Università telematica e-Campus
Università telematica UNISU
Università telematica Leonardo da Vinci UNIDAV 
Università telematica Guglielmo Marconi UNIMARCONI
Iniziativa popolare: Aboliamo il canone RAI!
MARTINA FRANCA..:: E’ con questa frase che ha inizio il banner inserito nel sito www.utelit.it relativo alla campagna pubblicitaria per abrogare il “canone Rai”.

[continua...]

 

News Italia: La FISE riconosce l’Alta Escuela Española in Italia
 
Contatore visite

 

 

 

 

www.lasestaprovinciapugliese.it - Supplemento di informazione on-line della rivista Assodolab

Registrata al Tribunale di Foggia al n. 16/2000 - Privacy e Cookies Policy

Editrice: ASSODOLAB - P. IVA 03039870716 - Direttore responsabile: Arcangelo Renzulli