LA SESTA PROVINCIA PUGLIESE - SUPPLEMENTO DI INFORMAZIONE ON-LINE DELLA RIVISTA ASSODOLAB - ISSN 2280-3874

Ecco i test per gli Addetti antincendio.

www.addettiantincendio.net

SCUOLA..:: La formazione del personale della Scuola continua in questo nuovo anno scolastico con l'Assodolab... www.assodolab.it
Preparati per gli esami del patentino on-line, gratuitamente. www.quizpatentino.net

 

 

 

“Dhè vieni alla finestra”, analisi della cosiddetta canzonetta tratta dal Don Giovanni di Mozart.

042..:: 23.11.2013

 

Nella foto, la soprano, Luciana Distante.

Proseguiamo questo «percorso musicale» a cura di Luciana Distante, soprano. E' una iniziativa dell'Assodolab riservata a coloro che amano la "buona musica" e gli "autori del passato" che ci accompagnerà per tutto l'anno 2013 su queste pagine web del nostro Supplemento di informazione on-line www.lasestaprovinciapugliese.it

La prossima uscita sarà il prossimo sabato.

La Redazione

Prof. Agostino Del Buono

 

 

Regione Puglia, LECCE..:: L’aria selezionata in questo caso è tecnicamente definita una canzonetta, è la serenata che il protagonista, Don Giovanni, canta sotto il balcone della casa di Donna Elvira. Ma la bramata non è la padrona di casa, bensì la sua cameriera. Tuttavia, alla fine del suo canto zuccheroso, un imprevisto impedirà la tresca (come quasi sempre accade nell’opera).
La melodia, già abbozzata da Don Giovanni precedentemente, si unisce al metro dell’endecasillabo ed al ritmo in 6/8 per creare un’atmosfera di vaga, popolaresca seduzione. Da ricordare le interpretazioni di di Lucio Gallo e Cesare Siepi.
Di seguito il testo dell’aria:


Deh, vieni alla finestra, o mio tesoro!
Deh, vieni a consolar il pianto mio:
se neghi a me di dar qualche ristoro,
davanti agli occhi miei morir vogl'io.

Tu ch'hai la bocca dolce più che il miele,
tu che il zucchero porti in mezzo al core,
non esser, gioia mia, con me crudele:
lasciati almen veder, mio bell'amore

Questa composizione è esemplare del repertorio di strategie seduttive e lusinghere di Don Giovanni che con toni affettuosi, melensi ed adulatori, cerca di corteggaire la sua prossima vittima. Egli, peraltro, non è interessato troppo alla vera identità della donna. Egli suppone che sia Donna Elvira, il realtà è la sua cameriera. Ma la questione, come sappiamo, non ha troppa rilevanza per Don Giovanni: l’importante è che sia una donna.
Pur non conoscendola egli non si fa remore e non esita a definirla “o mio tesoro”. Accompagnato dal mandolino, il nostro dissoluto chiede alla donna di consolare il suo pianto disperato, la prega di non negargli un qualche ristoro, altrimenti egli preferirebbe morire.
Si lascia poi andare ad una serie di mielose lusinghe sulla presunta bontà della fanciulla che avrebbe la “bocca dolce più del miele”, e lo zucchero nel cuore. Come potrebbe, una fanciulla di siffatta bontà essere crudele proprio con lui (non esser, gioia mia, con me crudele)? Si tratta di una affermazione irresistibile. A questa segue un vero e proprio paradosso: “Lasciati almen veder, mio bell’amore”. Il protagonista ammette di non conoscere l’oggetto del suo amore e la invita, quanto meno, a farsi vedere.
Don Giovanni appare, in questa composizione, in tutta la sua essenza, un seduttore inguaribile e arguto, che gioca astutamente con le parole pur di raggiungere il suo obiettivo, non curante delle conseguenze del suo agire.
 

 

Luciana Distante

 

 

 

 

..:: www.laformazionemusicale.it

 

 

 

 

 

 

 

Richiedi un preventivo gratuito per il tuo impianto solare fotovoltaico e termico...
SISTEMA SOLARE Srl..:: Sistema Solare Srl si occupa di progettazione, fornitura, installazione, manutenzione di impianti solari fotovoltaici e termici, mini eolico e consulenza nel campo del risparmio energetico.

 

 

Per informazioni e preventivi gratuiti puoi telefonare al numero: 0884.585602 oppure inviare una e-mail a: info@sistemasolaresrl.it e verrete contattati entro 48 ore. 

Vuoi prepararti per il Brevetto di volo?

 

Bene, da oggi lo puoi fare con i test predisposti sul sito www.quizbrevettidivolo.it  

Visita il sito!
Piccoli produttori al femminile...
OLIO DI OLIVA..:: Molte sono le grandi aziende di olio di oliva che resiedono in Puglia, molte sono anche i piccoli produttori... Oggi  presentiamo una piccola realtà aziendale agricola Del Buono Nicolina.

 

 

Preparati per l'esame teorico della Carta di Qualificazione del Conducente.

 

Sul sito www.quizcqc.com puoi prepararti all'esame teorico gratuitamente.

 

Contatore visite

 

 

 

 

www.lasestaprovinciapugliese.it - Supplemento di informazione on-line della rivista Assodolab

Registrata al Tribunale di Foggia al n. 16/2000 - Privacy e Cookies Policy

Editrice: ASSODOLAB - P. IVA 03039870716 - Direttore responsabile: Arcangelo Renzulli