LA SESTA PROVINCIA PUGLIESE - SUPPLEMENTO DI INFORMAZIONE ON-LINE DELLA RIVISTA ASSODOLAB - ISSN 2280-3874
PUBBLICITA'..::  Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. [info...]
PUBBLICITA'..:: Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. [info...]
SCUOLA..:: La formazione del personale della Scuola continua in questo nuovo anno scolastico con l'Assodolab... www.assodolab.it
Raccolta di software Open Source per Windows: The Open CD – Edizione italiana 3.4

 

 

 

Prodotti ittici: Controlli sempre più intensi della Guardia Costiera di Bari.

003..:: 17.12.2010

 

 

 

..:: Fotografia della Guardia Costiera di Bari, rielaborata da Agodel.

 

 

BARI..:: Controllo persistente anche nel periodo pre natalizio, del personale della Guardia Costiera della Capitaneria di Porto di Bari. Obiettivo principale in questo caso è “la difesa del consumatore e della qualità del prodotto ittico”.
Gli uomini in divisa, nell’ambito di tale attività, hanno posto sotto sequestro il locale ed il prodotto ittico rinvenuto in un deposito abusivo in località Ceglie del Campo del comune Bari.
In un locale, privo di qualsiasi autorizzazione, è stata riscontrata la presenza di prodotto ittico congelato in un angolo del congelatore: seppie, cicale, gamberi, cozze sgusciate, mazzancolle, polpi, scampi, anelli di totano, aragoste, seppie lavorate, seppioline, seppie sporche.
Inoltre, in un frigorifero verticale domestico erano detenuti: orate, razze, spigole, gallinelle, triglie, merluzzi, triglie, panchette.
Non mancavano, polpi, totani e seppie, tutte immerse in acqua all’interno di una vasca in plastica, e altro filetto di pangasio, salmone e cozze nere. Queste ultime erano immerse in acqua in un secchio di plastica. Il baccalà mentre era tenuto a mollo in acqua ed in cattivo stato di conservazione.
Il prodotto ittico è risultato altresì privo della documentazione idonea ai fini della rintracciabilità e dell’etichettatura, come confermato dal personale medico veterinario della AUSL BA intervenuto sul posto.
Ci auguriamo che gli uomini della Guardia Costiera della nostra Regione Puglia continuano il loro lavoro all’insegna della difesa del consumatore e della qualità del prodotto ittico.

 


Agostino Del Buono
agostino.delbuono@lasestaprovinciapugliese.it

 

 



 

..:: Fotografia della Guardia Costiera di Bari, rielaborata da Agodel.

 

 

 

 

 

 

 

 

Richiedi un preventivo gratuito per il tuo impianto solare fotovoltaico e termico...
SISTEMA SOLARE Srl..:: Sistema Solare Srl si occupa di progettazione, fornitura, installazione, manutenzione di impianti solari fotovoltaici e termici, mini eolico e consulenza nel campo del risparmio energetico.

 

 

Per informazioni e preventivi gratuiti puoi telefonare al numero: 0884.585602 oppure inviare una e-mail a: info@sistemasolaresrl.it e verrete contattati entro 48 ore. 

Nota azienda italiana cerca programmatori e sistemisti.
LE OFFERTE DI LAVORO..:: Sei un professionista dell'Information Technology? Cerchi lavoro a Milano, Trieste, Roma ecc... Questa è la sezione dedicata a te... [continua...]
 

 

 

Ubuntu Linux è un sistema operativo desktop completo. Il sistema base e tutto il software incluso sono disponibili gratuitamente sul sito ubuntu.

Piccoli produttori al femminile...
OLIO DI OLIVA..:: Molte sono le grandi aziende di olio di oliva che resiedono in Puglia, molte sono anche i piccoli produttori... Oggi  presentiamo una piccola realtà aziendale agricola Del Buono Nicolina.

 

 

Università telematica e-Campus
Università telematica UNISU
Università telematica Leonardo da Vinci UNIDAV 
Università telematica Guglielmo Marconi UNIMARCONI
Iniziativa popolare: Aboliamo il canone RAI!
MARTINA FRANCA..:: E’ con questa frase che ha inizio il banner inserito nel sito www.utelit.it relativo alla campagna pubblicitaria per abrogare il “canone Rai”.

[continua...]

 

News Italia: La FISE riconosce l’Alta Escuela Española in Italia
 
Contatore visite

 

 

 

 

www.lasestaprovinciapugliese.it - Supplemento di informazione on-line della rivista Assodolab

Registrata al Tribunale di Foggia al n. 16/2000 - Privacy e Cookies Policy

Editrice: ASSODOLAB - P. IVA 03039870716 - Direttore responsabile: Arcangelo Renzulli