174 ..:: 26.09.2023

..:: Nella foto,
Luigi Minchillo nella City of Detroit, nel Michigan
contro
Thomas Hearns.
SAN PAOLO DI CIVITATE ..:: Come ogni
attività sportiva c’è chi la fa tanto per impegnare un po’
di tempo libero e c’è chi la fa per passione, da
professionista, con elevata tecnica, abilità e capacità. In
questo “range” si è sempre contraddistinto, lui, il nostro
campione Luigi Minchillo.
Nato il 17 marzo 1955 a San Paolo di Civitate, ad una
quarantina di chilometri dalla provincia di Foggia, già da
ragazzino si allenava quotidianamente, assiduamente e con
pazienza.
Oggi a piangere non è solo la città di Pesaro, città
adottiva in cui il guerriero del ring ha vissuto negli
ultimi cinquanta anni, ma è l’intera comunità di San Paolo
di Civitate che si stringe insieme alla sua famiglia, ai
suoi cari, per manifestare tutto l’amore verso di chi si è
fatto strada nella vita sportiva della boxe.
Dopo aver partecipato come pugile dilettante nei pesi Welter
alle Olimpiadi estive di Montreal nel 1976, a solo 21 anni,
ci fu una scalata, incontro dopo incontro.
Il 24 aprile 1979 a Pesaro, diventa campione italiano nella
categoria Superwelter, sconfiggendo Clemente Gessi
per KO tecnico alla prima ripresa, «claiming» il titolo
lasciato vacante da Damiano Lassandro.
Nel mese di luglio del 1981 ha conquistato il titolo europeo
di Super Walters distruggendo l’algerino Louis Acariès
ai punti sui 12 round con un giudizio unanime da parte dei
giudici. Il titolo europeo è stato altresì difeso per la
seconda volta contro Maurice Hope alla Wembley Arena
a Londra, un’arena multifunzionale, situata a Wembley. Anche
in questo caso Luigi Minchillo ha saputo incassare e
difendersi come non mai.
L’anno successivo, nel 1982 egli ha difeso brillantemente il
suo titolo per altre due volte consecutivo. La cintura
europea era un prestigio non solo per Luigi Minchillo
ma per tutti gli abitanti delle due città: San Paolo di
Civitate e Pesaro.
A distanza di due anni, l’11 febbraio 1984 Luigi Minchillo
ha la possibilità di combattere per il titolo mondiale WBC a
Detroit, la città più grande dello stato centro-occidentale
del Michigan. In questo caso lo sfidante era il campione
Thomas Hearns, soprannominato “Motor City Cobra” o "The
Hitman". Il professionista americano gareggiava senza mai
fermarsi ed era noto per il suo pugno devastante e la sua
capacità unica di colpire e salire nelle divisioni di peso.
A ferire per primo, al secondo round, fu proprio lui,
Luigi Minchillo ma Thomas Hearns non si fece
attendere ed agisce prontamente fino al settimo round quando
colpisce il Minchillo sulla arcata sopraccigliare. Quello
che tutti gli italiani speravano di vedere il pugno del KO
di Minchillo che stentava a decollare. Al termine
dell’incontro i tre giudici penalizzarono nel risultato il
Minchillo ed assegnarono il verdetto della vittoria allo
statunitense.
Alla fine degli Anni ’80 Luigi Minchillo, aveva appeso i
guantoni al chiodo, dopo aver disputato ben 60 incontri,
conquistando 55 successi indiscussi, di cui 31 per KO. A lui
andrebbero i funerali di Stato o quanto meno i sindaci delle
due città dovrebbero innalzare una statua di bronzo nelle
loro città per ricordare il notevole impegno profuso nello
sport della boxe. Insomma non è da tutti essere Campione
d’Italia, Campione d’Europa e sfidante al titolo Mondiale.
Oggi i cittadini delle due città lo ricordano come un
campione, anzi come “il campione”, “il guerriero del ring”,
un protagonista che fece con i guanti quello che nessuno mai
farà.
E’ per questo che l’atleta “Gino”, amico di tutti, è
stato e sarà sempre nella nostra mente e nei nostri cuori.
La data del rito funebre, in forma civile, è fissata per
mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 15:00 presso
l’anfiteatro del Parco Miralfiore di Pesaro.
Alla moglie Cristina, ai figli Stefania, Paolo e Sabina,
vanno le nostre più sentite condoglianze.
Agostino Del Buono
agostino.delbuono@lasestaprovinciapugliese.it

|