LA SESTA PROVINCIA PUGLIESE - SUPPLEMENTO DI INFORMAZIONE ON-LINE DELLA RIVISTA ASSODOLAB - ISSN 2280-3874

Il portale dell'apprendimento on-line.

www.tuttoQUIZ.it

Ecco i test per gli Addetti antincendio.

www.addettiantincendio.net

SCUOLA..:: La formazione del personale della Scuola continua in questo nuovo anno scolastico con l'Assodolab... www.assodolab.it
Venti anni di formazione è on-line! Dall'Anno 2000 siamo un Ente accreditato e qualificato dal MIUR. Consulta ogni tanto il nostro sito ASSODOLAB e trova le offerte che vanno bene per la tua formazione on-line. www.corsocoding.it
TESLA ELECTRIC di Torella Antonio

Strada Provinciale Cerignola, 9

76015 TRINITAPOLI BT

Tel. 328.8980125

Tel. 328.3589991

teslaelectric@virgilio.it

 

 

Impianti, automazione, impianti elettrici civili e industriali, impianti TV SAT, installazione quadri di controllo, videosorveglianza, sistemi antintrusione,  assistenza elettronica ecc...

 

 

Gli echi del Novecento Federico García Lorca: Vida, Poética Y Fama.

113 ..:: 29.04.2020

 

 

..:: La copertina del libro pubblicato da Passigli Poesia dal titolo: Garcia Lorca, Ode a Salvador Dalì.
 

 

 

 

SANTA MARIA CAPUA A VETERE ..:: Seduti al tavolino di un caffè gli autori del «Novecentismo y Vanguardismo» spagnolo producono i migliori frutti di una nuova generazione che dal 1920 in Europa aveva rinnovato le esperienze, superando il modernismo. In tutti i generi che interpretano come nella poesia, «novela», teatro, vivono il periodo dell'era dell'avanguardismo europeo, con questo termine si disegnano quei movimenti che si oppongono con forza al passato e che propongono con i propri manifesti chiamati «manifiestos», un nuovo cammino per l'arte e la letteratura. Gli «ismos», in generale cubismo, espressionismo, futurismo si succedono in Europa e in America con un ritmo molto rapido; il futurismo apparso nel 1909 con l'italiano Marinetti è un movimento iconoclasta rispetto alla tradizione ed esalta la civiltà meccanica, la conquista della tecnica; il dadaismo nacque nel 1916 e il nome viene da un modo infantile, di pronunciare, onomatopeico, da-da, essi si oppongono alla società che ha portato alla guerra. L'aspetto più interessante è quello che gli spagnoli chiamano «irracionalismo poético», una ribellione contro la tirannia della ragione e contro le convinzioni, il piacere di trasgredire la logica e di coltivare l'assurdo, a negare la pura creazione liberando la immaginazione giocando liberamente con il linguaggio. Il surrealismo esplode in Francia nel 1924 con il suo manifesto ad opera di André Breton ma quello spagnolo non è ortodosso, i poeti non si proposero di seguire una creazione incosciente come scrittura automatica, nei poemi c'era qualcosa di più profondo, un'intenzione globale cosciente, ma comunque accompagnata da un linguaggio nuovo e molto audace. Tutto doveva portare a liberare l'immagine e il fine ultimo era un prodigioso arricchimento dell'espressione poetica. Quello che si definisce lo «humano», penetrò in tutto quello che fu poesia. Tutto culminerà con la generazione del ‘27 con Alberti, Garcia Lorca, Gerardo Diego. La protesta sociale che dal 1927 alla guerra civile coinvolse la Spagna nutrì la personalità e le opere di Federico Garcia Lorca. A Fuentevaqueros, Granada nacque il 5 giugno del 1898, la sua famiglia era benestante il padre un ricco proprietario terriero e la madre una maestra. Il bambino è fin da piccolo un grande osservatore quieto ma allegro, attento a tutti i particolari visivi, ai sapori e odori che riporta poi nelle sue opere. Non è l'alunno perfetto, si distrae, si annoia, il motivo è perché ama frequentare i quartieri gitani, di cui ne era rimasto affascinato, si appassiona alla musica cominciando a prendere lezioni di piano da un vecchio maestro Antonio Segura. Si appassiona alle letture di Baudelaire, ascolta Debussy, diventa così bravo nello studio del pianoforte che i genitori pensano di mandarlo a Parigi a studiare composizione ma muore il suo maestro di piano e il sogno s'infrange. Verso i 17 anni iniziò a viaggiare in maniera caotica, a 23 anni rinuncia alla laurea in lettere e promette al padre di prenderla in diritto, nel frattempo pubblica poesie che dedica al fratello Francesco. La raccolta di poesie del 1928 «Romancero gitano», gli dà il successo immediato, travolgente. Salvador Dalì è l'unico a criticarlo e Lorca ne soffre tantissimo. Dalì ha capito che il poeta era innamorato di lui e non lo volle vedere più, ma senza farglielo sapere. Federico, in depressione, viene mandato dal padre a New York. Il poeta ha un animo puro e nobile, dotato di una grandissima e meravigliosa ricchezza interiore, crede nell'amore, ai sentimenti e vorrebbe vivere freneticamente e scrivere quanto più avesse potuto perché costantemente angosciato dall'idea di una morte prematura. Il musicista che è in lui apprezza una danza molto in voga ai tempi chiamata il «son». Nell'estate del 1936 viene incarcerato vicino Granada venendo freddato con un colpo alla nuca mentre piangeva lungo la strada. Si dice che il passato e che gli eventi esterni ci portino a protrarre il tempo di dolore, è difficile cambiare lo sguardo, la soluzione è impalpabile, spesso sfuggente. Credo che Federico Garcia Lorca avesse un tormento, che negli anni lo ha accompagnato, quasi a divenire un alibi, un’inutile tortura, non si accettava fino in fondo e ciò lo portava all'isolamento, al pianto, all'afflizione. E’ stato sicuramente un grande poeta, scrittore, artista, musicista, ha avuto brutte esperienze, periodi neri, difficoltà esistenziali, problemi psicologici e di relazione, l'offesa più grande è stata fatta al suo «io» una ferita che non potrà mai essere rimarginata. Ci si dovrebbe soffermare sui piaceri di oggi e non sui dolori di ieri, nel passato, la scrittura, come la poesia hanno sicuramente un'importantissima dimensione terapeutica. Dovremmo tutti fare ciò per cui siamo nati, dovremmo tutti provare a leggere in noi stessi, a sperimentare le emozioni, a gioire del tempo nonostante il mal di vivere, il male segreto, il fuggiasco, un vigliaccio cieco e dissacrante mezzo di lento declino, amare le metafore audaci. “La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole le tue labbra che baciando mi benedicono, le tue dita care voglio tenere e giocando congiungerle con le mie dita, saziare il mio assetato sguardo col tuo, avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli”. Era questo che scriveva, Federico García Lorca.
 

Natalia Di Meo


 

 

..:: FONTE:

 

 

aggiornamento graduatorie istituto 2020, aggiornamento punteggio graduatorie terza fascia, Assodolab Ente accreditato dal MIUR, Attestato LIM gratuito, Attestato TABLET gratuito, Carta del Docente, certificazione B2 facile Assodolab, certificazione B2 inglese Assodolab, certificazione B2 inglese costo Assodolab, certificazione B2 inglese facile Assodolab, certificazione B2 inglese miur Assodolab, certificazione B2 inglese online riconosciuta dal miur, comprare certificazione inglese B2, Corso di Dattilografia Assodolab, Corso di Dattilografia per Assistenti Amministrativi, corso lim gratis 2020 Assodolab, corso lim punteggio Assodolab, corso Tablet gratis 2020, corso Tablet punteggio, durata validità certificazione B2 inglese, EIPASS, eipass 7 moduli punteggio concorsi pubblici, eipass 7 moduli punteggio terza fascia, eipass concorso docenti, Eipass per gli Insegnanti Assodolab, Eipass per i docenti Assodolab, eipass personale ata opinioni, Eipass scontato presso l'Assodolab, eipass teacher Assodolab, Ente accreditato dal MIUR, Esame Eipass, Esame gratuito Eipass, graduatorie terza fascia come iscriversi 2020, graduatorie terza fascia docenti 2020, inserimento seconda fascia 2020, punteggio certificazioni informatiche Assodolab, punteggio eipass personale ata 2020, punteggio eipass terza fascia, Punteggio nella graduatoria di istituto, riapertura graduatorie terza fascia 2020, riapertura terza fascia 2020, Sconti Eipass con Assodolab, Special price Certificazione B2 Inglese Assodolab, Special price corso LIM 2020, Special price corso TABLET 2020, Teacher Card Assodolab, Titoli II Fascia, Titoli II Fascia personale docente, Titoli III Fascia dove conseguirli, Titoli III Fascia personale ATA, Titoli III Fascia personale docente, Titoli personale ATA, Titoli personale di Segreteria, Titoli personale docente


 

 

 

 

 

 

Richiedi un preventivo gratuito per il tuo impianto solare fotovoltaico e termico...
SISTEMA SOLARE Srl..:: Sistema Solare Srl si occupa di progettazione, fornitura, installazione, manutenzione di impianti solari fotovoltaici e termici, mini eolico e consulenza nel campo del risparmio energetico.

 

 

Per informazioni e preventivi gratuiti puoi telefonare al numero: 0884.585602 oppure inviare una e-mail a: info@sistemasolaresrl.it e verrete contattati entro 48 ore. 

Vuoi frequentare un corso on-line sui BES?

 

Bene, da oggi lo puoi fare! Iscriviti sul sito www.corsobes.it  

Visita il sito!
Piccoli produttori al femminile...
OLIO DI OLIVA..:: Molte sono le grandi aziende di olio di oliva che resiedono in Puglia, molte sono anche i piccoli produttori... Oggi  presentiamo una piccola realtà aziendale agricola Del Buono Nicolina.

 

 

Preparati ad aiutare i più bisognosi nella tua classe. Frequenta un corso on-line ASSODOLAB sui DSA.

 

Sul sito http://www.corsodsa.it/ puoi iscriverti gratuitamente.

 

Contatore visite

 

 

 

 

www.lasestaprovinciapugliese.it - Supplemento di informazione on-line della rivista Assodolab

Registrata al Tribunale di Foggia al n. 16/2000 - Privacy e Cookies Policy

Editrice: ASSODOLAB - P. IVA 03039870716 - Direttore responsabile: Arcangelo Renzulli