LA SESTA PROVINCIA PUGLIESE - SUPPLEMENTO DI INFORMAZIONE ON-LINE DELLA RIVISTA ASSODOLAB - ISSN 2280-3874
PUBBLICITA'..::  Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. [info...]
PUBBLICITA'..:: Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. [info...]
SCUOLA..:: La formazione del personale della Scuola continua in questo nuovo anno scolastico con l'Assodolab... www.assodolab.it
Raccolta di software Open Source per Windows: The Open CD – Edizione italiana 3.4

 

 

 

Risorse didattiche on-line per la matematica. Opportunità o minacce per l'insegnamento?

016..:: 29.02.2012

 

..:: Nella foto, il prof. Francesco Manuel Tarsitano.

 


FAGNANO CASTELLO - CS ..:: La circolare numero 18 del 9 febbraio 2012 del Ministero dell'Istruzione, firmata dal direttore generale Carmela Palumbo, con la quale si stabilisce che a partire dal prossimo anno nelle scuole italiane non potranno esserci più libri solo tradizionali, o analogici per dirla in linguaggio informatico, ma anche digitali, almeno in parte.
Il passaggio è epocale non solamente per la forma del contenitore - quella cartacea che il libro conserva immutata da prima dell’avvento della macchina da stampa di Gutenberg – ma anche del contenuto, e il mondo dell’insegnamento non potrà più rimandare il definitivo passaggio a modelli didattici ampiamente basati sulle nuove tecnologie informatiche. Tanto più che è agli stessi docenti che è affidato il ruolo della scelta dei supporti didattici utilizzabili sia in classe sia per le esercitazioni a casa degli studenti.
E tra le discipline che più possono trarre giovamento da questa “rivoluzione” c’è proprio la Matematica.
Oggi la rete Internet mette a disposizione una serie di supporti, alcuni gratuiti altri a pagamento, che vanno dalle lezioni online di Matematica (dall'algebra all'analisi matematica, dall'aritmetica alla geometria analitica, dalla geometria euclidea all’insiemistica, dalla logica al calcolo delle probabilità e alla trigonometria) corredate da esercizi svolti ed esercizi da svolgere. Con tanto di dizionari e formulari. E, infine i test di verifica.
Il materiale e gli strumenti online per la didattica sono talmente variegati che al docente è ormai richiesta una particolare conoscenza e abilità nella selezione e segnalazione delle risorse alternative che non solo permettono agli studenti di interagire in maniera più diretta e spontanea – viste la spiccata dimestichezza dei giovani con le nuove tecnologie e la altrettanto “istintiva” avversione al libro tradizionale – con una materia considerata generalmente ostica dalla maggior parte degli allievi.
Una conoscenza, da parte del docente, delle opportunità che le nuove tecnologie offrono per l'insegnamento della Matematica, che insomma permette al docente stesso di “progettare” una didattica più efficace proprio perché più modulare.
Una rivoluzione, quella in atto, che – impossibile negarlo – oggi rischia di trovare impreparato un corpo decente ancorato a modelli didattici stantii, e che invece dovrebbe essere capace di guidare gli studenti nel mare magnum delle Ict dove è facile perdersi o affondare sotto il peso dell’eccessiva informazione.
 


Francesco Manuel Tarsitano
 

 

 

 


 

 

www.assodolab.it

 

 

 

 

 

 

 

 

Richiedi un preventivo gratuito in tutta Italia per il tuo impianto solare fotovoltaico e termico...
SISTEMA SOLARE Srl..:: Sistema Solare Srl si occupa di progettazione, fornitura, installazione, manutenzione di impianti solari fotovoltaici e termici, mini eolico e consulenza nel campo del risparmio energetico.

 

 

Per informazioni e preventivi gratuiti puoi telefonare al numero: 0884.585602 oppure inviare una e-mail a: info@sistemasolaresrl.it e verrete contattati entro 48 ore. 

Azienda Agricola Lamacchia.
OLIO DI OLIVA - UVA ITALIA - OLIVE DA TAVOLA..:: La professionalità alla vostra tavola.

 

ASSODOLAB, la rivista realizzata dagli insegnanti per gli insegnanti.
 
Piccoli produttori al femminile...
OLIO DI OLIVA..:: Molte sono le grandi aziende di olio di oliva che resiedono in Puglia, molte sono anche i piccoli produttori... Oggi  presentiamo una piccola realtà aziendale agricola Del Buono Nicolina.

 

 

Università telematica e-Campus
Università telematica UNISU
Università telematica Leonardo da Vinci UNIDAV 
Università telematica Guglielmo Marconi UNIMARCONI
Certifica il tuo sapere!
LIM CERTIFICATE ® - Certificazione sulla Lavagna Interattiva Multimediale.

 

News Pubblicizza i PON e le altre attività della tua scuola sulla rivista ASSODOLAB.
 

 

Contatore visite

 

 

 

 

www.lasestaprovinciapugliese.it - Supplemento di informazione on-line della rivista Assodolab

Registrata al Tribunale di Foggia al n. 16/2000 - Privacy e Cookies Policy

Editrice: ASSODOLAB - P. IVA 03039870716 - Direttore responsabile: Arcangelo Renzulli