047 ..:: 31.12.2021

..:: Il percussionista Lorenzo Vetrano vince il secondo
premio al 2° Concorso Musicale Nazionale per Percussionisti
con il brano Generalife di Emmanuel Séjourné.
TRINITAPOLI ..:: Si è tenuto nei giorni dal
29 al 31 dicembre 2021 nella città di Trinitapoli, il 2°
Concorso Musicale Nazionale di Percussioni, organizzato
dall’ASSODOLAB. L’Associazione, che ha in sé il Laboratorio
Musicale, è un Ente accreditato e qualificato dal MIUR per
la formazione del personale della Scuola secondo la
Direttiva 170/2016.
Nonostante l’emergenza sanitaria e l’incertezza causata
dalla pandemia, molti giovani studenti e professionisti,
appassionati di musica e del loro strumento musicale, hanno
dato un contributo personale al settore musicale e a quanto
veniva proposto dalle varie Associazioni musicali.
Al secondo posto, sezione B, per la categoria “Percussioni”
si è classificato con punti 88/100 il maestro percussionista
Lorenzo Vetrano che ha eseguito in modo esemplare un pezzo
suonato alla Marimba dal titolo “Generalife” di
Emmanuel Séjourné.
Prima di parlare del vincitore, mi sembra opportuno parlare
dell’artista di fama internazionale «Emmanuel Séjourné».
Emmanuel Séjourné è nato il 16 luglio 1961 a Limoges,
città della Francia centro-occidentale. Il centro è noto
soprattutto per le porcellane decorate, molte delle quali
sono esposte al Musée National Adrien Dubouché. Nel centro
storico, le case medievali a graticcio fiancheggiano Rue de
la Boucherie. Situato nell'ex palazzo episcopale, il Musée
des Beaux-Arts mette in mostra la storia dello smalto
medievale della città. La stupenda cattedrale in stile
architettonico gotico, rinascimentale e romanico St-Étienne
de Limoges ha impiegato 6 secoli per essere completata ed è
attualmente sede del Vescovo di Limonges.
Dopo aver studiato pianoforte classico, violino, storia
della musica, acustica e analisi musicale al Conservatorio
di Strasburgo, Séjourné ha continuato la sua formazione e
nel 1976 è entrato nella classe di percussioni di Jean
Batigne, direttore fondatore di “Les Percussions de
Strasbourg”. Sotto la sua guida, Séjourné si interessò alla
musica contemporanea e improvvisata. Ha vinto il primo
premio “medaglia d’oro” in percussioni nel 1980, per poi
specializzarsi in percussioni a martello.
Emmanuel Séjourné è un musicista di fama
internazionale che conduce una triplice carriera come
compositore, percussionista e insegnante. La sua carriera
spazia dalla musica classica alla musica improvvisata. Ha
ricevuto i premi per la migliore musica per il dramma al
Festival d'Avignon, il Prix de l'Academie du Disque Français,
nonché il Premio Repertoire, assegnato dagli editori
musicali francesi, per la sua composizione "Khamsin".
Partecipa al CD "The Concert" del chitarrista Friedemann per
il quale vince il "German Jazz Award Gold".
La sua musica è ritmica, romantica, energica, ispirata sia
alla tradizione classica occidentale che alla cultura
popolare (jazz, rock, extraeuropea).
Molte orchestre includono la sua musica nel loro repertorio:
Radio Sinfonie Orchester Stuttgart, Nagoya Philharmonic,
Osaka Philharmonic, Sinfonia Toronto, Croatian Radio
Television Symphony, Luxembourg Philharmonic, Lausanne
Chamber Orchestra, Orchestre de la Suisse Italienne,
Orchestre de la Suisse Romande, Camerata de Bourgogne, Sofia
Solisti, Orchestra Sinfonica Nazionale Lettone, Orchestre d'Auvergne,
de Cannes, Nice, Pau, Mulhouse, Bochumer Symphoniker,
Wurttembergisches Kammerorchester, Paris Brassband, come
numerosi altri ensemble.
Acclamato dai membri della comunità delle percussioni, le
sue opere sono state commissionate e registrate da molti
artisti.
I suoi Concerti per percussioni sono un grande successo, sia
per vibra e archi (1999) come il suo doppio concerto per
vibra, marimba e orchestra sinfonica suonato dalla sua
creazione nel 2012 in Bulgaria, poi in Cina, Svizzera,
Germania, Polonia, Brasile, Turchia, Lettonia, Corea e
Francia.
Il suo concerto per marimba e orchestra d'archi,
commissionato ed eseguito da Bogdan Bacanu, è diventato dal
2005 un'opera importante del repertorio per marimba, suonato
più di 600 volte con l'orchestra.
Emmanuel Séjourné compose anche molti pezzi per orchestra
sinfonica (Ketsana) e musica da camera (commissionati dall'Operà
di Parigi e dal duetto Contrastes) nonché brani per coro
(commissionati dall'INECC European Institut for Coro).
Affascinato dalle relazioni tra le varie forme di
espressione artistica, scrive musica per il teatro e la
televisione. Ha composto la musica per lo spettacolo “les
invaders” del Ballet du Rhin, rappresentato durante il
bimillenario della città di Strasburgo, e nel 2004 ha
scritto una commedia musicale “School Boulevard”
commissionata dal National Theatre Luxembourg.
Nell’anno 2011, Sylvie Reynaert ed Emmanuel Séjourné,
entrambi professori al Conservatorio di Strasburgo e
all'Accademia di musica superiore di Strasburgo, danno vita
ad un duo dal nome “Reymaert/Stayed”. Comunicano energia,
vitalità e passione, attraverso un repertorio eclettico
multiforme e virtuosistico.
Al crocevia di stili diversi: musica popolare come il tango,
composizioni originali, arrangiamenti sorprendenti di musica
classica, il duo ha rapidamente sviluppato un'importante
reputazione a livello internazionale, esibendosi in Francia,
Germania, Italia, Spagna, Polonia, Estonia, Danimarca,
Bulgaria, Turchia, Brasile, Cina, Corea, Giappone e
Australia.
Alternando programmi di duetti e doppi concerti con
orchestra composti da Emmanuel Séjourné, a volte melodisti,
a volte ritmici, i due musicisti utilizzano tutte le
sfaccettature dei loro sorprendenti strumenti: Vibrafono e
Marimba.
Ma veniamo al vincitore del secondo premio del 2°
Concorso Musicale Nazionale di Percussioni organizzato
dall’ASSODOLAB e ad alcune note bibliografiche sull’artista
Lorenzo Vetrano.
Nato a Nardò, in provincia di Lecce, nel 1985, inizia i suoi
primi passi nel mondo delle percussioni all’età di 12 anni.
A 14 anni supera le selezioni per l’ammissione all’Istituto
di Istruzione Superiore Musicale “G. Paisiello” di Taranto.
Nel 2008 ottiene il Diploma vecchio ordinamento in
“Percussioni” sotto la guida del Maestro “G. Maggi”. Dopo il
diploma prosegue il suo percorso artistico-musicale
esibendosi in varie associazioni musicali e orchestrali del
Salento.
Attratto dalla magia del suono prodotto dalla marimba,
magico strumento musicale a percussione di tipo idiofono che
ha origini africane, l’artista percussionista Lorenzo
Vetrano utilizza i quattro battenti simultaneamente che
gli permettono di eseguire accordi e di suonare i salti più
agevolmente che proietta tutte le capacità dello strumento.
Per l’impugnatura delle bacchette, l’artista utilizza la
tecnica Burton (Burton grip) ideale per una maggiore potenza
e a volte il metodo Stevens (Stevens grip) più comoda per i
cambi di intervallo. Il tutto dipende dall’interpretazione e
dall’esecuzione del brano da suonare.
Ad Majora!
Carla Minchillo
carla.minchillo@lasestaprovinciapugliese.it
Assodolab, Ente accreditato MIUR, Ente qualificato
MIUR, Titoli Artistici per GPS a Agrigento, Titoli
Artistici per GPS a Alessandria, Titoli Artistici
per GPS a Ancona, Titoli Artistici per GPS a Andria,
Titoli Artistici per GPS a Aosta, Titoli Artistici
per GPS a Arezzo, Titoli Artistici per GPS a Ascoli
Piceno, Titoli Artistici per GPS a Asti, Titoli
Artistici per GPS a Avellino, Titoli Artistici per
GPS a Bari, Titoli Artistici per GPS a Barletta,
Titoli Artistici per GPS a Belluno, Titoli Artistici
per GPS a Benevento, Titoli Artistici per GPS a
Bergamo, Titoli Artistici per GPS a Biella, Titoli
Artistici per GPS a Bologna, Titoli Artistici per
GPS a Bolzano, Titoli Artistici per GPS a Brescia,
Titoli Artistici per GPS a Brindisi, Titoli
Artistici per GPS a Cagliari, Titoli Artistici per
GPS a Caltanissetta, Titoli Artistici per GPS a
Campobasso, Titoli Artistici per GPS a Caserta,
Titoli Artistici per GPS a Catania, Titoli Artistici
per GPS a Catanzaro, Titoli Artistici per GPS a
Chieti, Titoli Artistici per GPS a Como, Titoli
Artistici per GPS a Cosenza, Titoli Artistici per
GPS a Cremona, Titoli Artistici per GPS a Crotone,
Titoli Artistici per GPS a Cuneo, Titoli Artistici
per GPS a Enna, Titoli Artistici per GPS a Ferrara,
Titoli Artistici per GPS a Firenze, Titoli Artistici
per GPS a Foggia, Titoli Artistici per GPS a Forlì,
Titoli Artistici per GPS a Frosinone, Titoli
Artistici per GPS a Genova, Titoli Artistici per GPS
a Gorizia, Titoli Artistici per GPS a Grosseto,
Titoli Artistici per GPS a Imperia, Titoli Artistici
per GPS a Isernia, Titoli Artistici per GPS a La
Spezia, Titoli Artistici per GPS a L'Aquila, Titoli
Artistici per GPS a Latina, Titoli Artistici per GPS
a Lecce, Titoli Artistici per GPS a Lecco, Titoli
Artistici per GPS a Livorno, Titoli Artistici per
GPS a Lodi, Titoli Artistici per GPS a Lucca, Titoli
Artistici per GPS a Macerata, Titoli Artistici per
GPS a Mantova, Titoli Artistici per GPS a Massa,
Titoli Artistici per GPS a Matera, Titoli Artistici
per GPS a Messina, Titoli Artistici per GPS a
Milano, Titoli Artistici per GPS a Modena, Titoli
Artistici per GPS a Napoli, Titoli Artistici per GPS
a Novara, Titoli Artistici per GPS a Nuoro, Titoli
Artistici per GPS a Oristano, Titoli Artistici per
GPS a Padova, Titoli Artistici per GPS a Palermo,
Titoli Artistici per GPS a Parma, Titoli Artistici
per GPS a Pavia, Titoli Artistici per GPS a Perugia,
Titoli Artistici per GPS a Pesaro e Urbino, Titoli
Artistici per GPS a Pescara, Titoli Artistici per
GPS a Piacenza, Titoli Artistici per GPS a Pisa,
Titoli Artistici per GPS a Pistoia, Titoli Artistici
per GPS a Pordenone, Titoli Artistici per GPS a
Potenza, Titoli Artistici per GPS a Prato, Titoli
Artistici per GPS a Ragusa, Titoli Artistici per GPS
a Ravenna, Titoli Artistici per GPS a Reggio
Calabria, Titoli Artistici per GPS a Reggio Emilia,
Titoli Artistici per GPS a Rieti, Titoli Artistici
per GPS a Rimini, Titoli Artistici per GPS a Roma,
Titoli Artistici per GPS a Rovigo, Titoli Artistici
per GPS a Salerno, Titoli Artistici per GPS a
Sassari, Titoli Artistici per GPS a Savona, Titoli
Artistici per GPS a Siena, Titoli Artistici per GPS
a Siracusa, Titoli Artistici per GPS a Sondrio,
Titoli Artistici per GPS a Taranto, Titoli Artistici
per GPS a Teramo, Titoli Artistici per GPS a Terni,
Titoli Artistici per GPS a Torino, Titoli Artistici
per GPS a Trani, Titoli Artistici per GPS a Trapani,
Titoli Artistici per GPS a Trento, Titoli Artistici
per GPS a Treviso, Titoli Artistici per GPS a
Trieste, Titoli Artistici per GPS a Udine, Titoli
Artistici per GPS a Varese, Titoli Artistici per GPS
a Venezia, Titoli Artistici per GPS a Verbano,
Titoli Artistici per GPS a Vercelli, Titoli
Artistici per GPS a Verona, Titoli Artistici per GPS
a Vibo Valentia, Titoli Artistici per GPS a Vicenza,
Titoli Artistici per GPS a Viterbo, Titoli Artistici
per GPS II Fascia a Agrigento, Titoli Artistici per
GPS II Fascia a Alessandria, Titoli Artistici per
GPS II Fascia a Ancona, Titoli Artistici per GPS II
Fascia a Andria, Titoli Artistici per GPS II Fascia
a Aosta, Titoli Artistici per GPS II Fascia a
Arezzo, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Ascoli
Piceno, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Asti,
Titoli Artistici per GPS II Fascia a Avellino,
Titoli Artistici per GPS II Fascia a Bari, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Barletta, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Belluno, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Benevento, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Bergamo, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Biella, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Bologna, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Bolzano, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Brescia, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Brindisi, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Cagliari, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Caltanissetta, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Campobasso, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Caserta, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Catania, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Catanzaro, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Chieti, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Como, Titoli Artistici
per GPS II Fascia a Cosenza, Titoli Artistici per
GPS II Fascia a Cremona, Titoli Artistici per GPS II
Fascia a Crotone, Titoli Artistici per GPS II Fascia
a Cuneo, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Enna,
Titoli Artistici per GPS II Fascia a Ferrara, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Firenze, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Foggia, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Forlì, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Frosinone, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Genova, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Gorizia, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Grosseto, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Imperia, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Isernia, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a La Spezia, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a L'Aquila, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Latina, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Lecce, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Lecco, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Livorno, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Lodi, Titoli Artistici
per GPS II Fascia a Lucca, Titoli Artistici per GPS
II Fascia a Macerata, Titoli Artistici per GPS II
Fascia a Mantova, Titoli Artistici per GPS II Fascia
a Massa, Titoli Artistici per GPS II Fascia a
Matera, Titoli Artistici per GPS II Fascia a
Messina, Titoli Artistici per GPS II Fascia a
Milano, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Modena,
Titoli Artistici per GPS II Fascia a Napoli, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Novara, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Nuoro, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Oristano, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Padova, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Palermo, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Parma, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Pavia, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Perugia, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Pesaro e Urbino,
Titoli Artistici per GPS II Fascia a Pescara, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Piacenza, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Pisa, Titoli Artistici
per GPS II Fascia a Pistoia, Titoli Artistici per
GPS II Fascia a Pordenone, Titoli Artistici per GPS
II Fascia a Potenza, Titoli Artistici per GPS II
Fascia a Prato, Titoli Artistici per GPS II Fascia a
Ragusa, Titoli Artistici per GPS II Fascia a
Ravenna, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Reggio
Calabria, Titoli Artistici per GPS II Fascia a
Reggio Emilia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a
Rieti, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Rimini,
Titoli Artistici per GPS II Fascia a Roma, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Rovigo, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Salerno, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Sassari, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Savona, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Siena, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Siracusa, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Sondrio, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Taranto, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Teramo, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Terni, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Torino, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Trani, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Trapani, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Trento, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Treviso, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Trieste, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Udine, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Varese, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Venezia, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Verbano, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Vercelli, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Verona, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Vibo Valentia, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Vicenza, Titoli
Artistici per GPS II Fascia a Viterbo, Concorso
Musicale Nazionale Arpa, Concorso Musicale Nazionale
Chitarra, Concorso Musicale Nazionale Clarinetto,
Concorso Musicale Nazionale Corno, Concorso Musicale
Nazionale Fagotto, Concorso Musicale Nazionale
Fisarmonica, Concorso Musicale Nazionale Flauto,
Concorso Musicale Nazionale Oboe, Concorso Musicale
Nazionale Percussioni, Concorso Musicale Nazionale
Pianoforte, Concorso Musicale Nazionale Saxsofono,
Concorso Musicale Nazionale Tromba, Concorso
Musicale Nazionale Violino, Concorso Musicale
Nazionale Violoncello, Concorso Musicale Nazionale
Canto, Concorso Musicale Nazionale Contrabasso,
Concorso Musicale Nazionale Organo, Trombone,
Concorso Musicale Nazionale Viola, Concorso Musicale
Nazionale Basso Tuba, Concorso Musicale Nazionale
Clavicembalo, Concorso Musicale Nazionale Mandolino,
Concorso Musicale Nazionale Flauto Traverso,
|
|