LA SESTA PROVINCIA PUGLIESE - SUPPLEMENTO DI INFORMAZIONE ON-LINE DELLA RIVISTA ASSODOLAB - ISSN 2280-3874

Il portale dell'apprendimento on-line.

www.tuttoQUIZ.it

Ecco i test per gli Addetti antincendio.

www.addettiantincendio.net

SCUOLA..:: La formazione del personale della Scuola continua in questo nuovo anno scolastico con l'Assodolab... www.assodolab.it
Venti anni di formazione è on-line! Dall'Anno 2000 siamo un Ente accreditato e qualificato dal MIUR. Consulta ogni tanto il nostro sito ASSODOLAB e trova le offerte che vanno bene per la tua formazione on-line. www.corsocoding.it
TESLA ELECTRIC di Torella Antonio

Strada Provinciale Cerignola, 9

76015 TRINITAPOLI BT

Tel. 328.8980125

Tel. 328.3589991

teslaelectric@virgilio.it

 

 

Impianti, automazione, impianti elettrici civili e industriali, impianti TV SAT, installazione quadri di controllo, videosorveglianza, sistemi antintrusione,  assistenza elettronica ecc...

 

 

Il chitarrista Giovanni Di Domizio, vince il primo premio al 3° Concorso Nazionale Musicale Assodolab con il brano “Homenaje a Tarrega - Garrotin” di Joaquin Turina.

026 ..:: 31.10.2021

 

 

 

..:: Nella foto, Giovanni Di Domizio, vincitore del primo premio al 3° Concorso Musicale Nazionale indetto dall'Assodolab.

 

 

 

TRINITAPOLI ..:: Protagonista del 3° Concorso Musicale Nazionale è stata senza alcun dubbio la musica spagnola a cavallo del XIX e XX secolo. Una occasione unica per scoprire i diversi autori del passato che hanno segnato un punto di riferimento per la chitarra classica tradizionale spagnola.
E così, si è tenuto nei giorni dal 29 al 31 ottobre 2021 nella città di Trinitapoli, il 3° Concorso Musicale Nazionale organizzato dall’ASSODOLAB, Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola secondo la Direttiva 170/2016. Fa parte dell’Associazione il Laboratorio Musicale che in questo anno organizza secondo il proprio calendario, numerosi eventi artistici per ogni tipo di strumento musicale.
A far rivivere la musica di un secolo è stato il maestro chitarrista Giovanni Di Domizio che ha eseguito in modo ammirevole un pezzo dal titolo “Homenaje a Tarrega - Garrotin” di Joaquin Turina riuscendo a classificarsi al primo posto, sezione B, con punti 92/100.
Il brano interpretato con la chitarra classica da Giovanni Di Domizio, “Homenaje a Tarrega - Garrotin” è un brano vincolante la cui laboriosità è continua, dall’inizio alla fine.
Vediamo in dettaglio chi era il compositore Joaquin Turina Perez. Nato a Siviglia il 9 dicembre 1882 da una famiglia borghese, iniziò i suoi studi nella stessa città. All’età di quattro anni acquisì la reputazione di “bambino prodigio” per le sue splendide improvvisazioni con una fisarmonica avuta in regalo da una delle cameriere.
Dopo i primi studi nel campo musicale presso il “Colegio del Santo Angel”, ha studiato pianoforte presso il “Colegio de San Ramón” con Enrique Rodriguez. Ammirazione e affetto verso il mastro Evaristo Garcia Torres con il quale ha studiato teoria musicale, armonia e contrappunto.
I primi successi dell’artista, interprete e compositore, sono stati portati in rilievo con il pianoforte attraverso il quintetto di amici “La Orquestina”. Suonava con estrema facilità anche il pianoforte a quattro mani con i suoi insegnanti. A solo 15 anni ci fu la presentazione ufficiale al pubblico nella sala “Piazza de Sevilla”, in un recital organizzato dalla “Sociedad de Cuartetos”, in cui eseguì al pianoforte una “Fantasía sobre el Moisés” di Rossini e Sigismund Thalberg. I critici di allora sottolinearono il grande successo del giovane artista ed il superamento delle difficoltà dell’opera stessa. In quegli anni nacque l’idea giovanile di creare un’opera più grande, in tre atti, dal titolo “La Sulamita”. Subito dopo interruppe gli studi in medicina e decise di dedicarsi professionalmente alla musica. Il suo maestro Garcia Torres gli fece notare la necessità di trasferirsi nella capitale. Dopo qualche giorno di permanenza a Madrid, il giovane Joaquin Turina, prova un forte entusiasmo nei confronti dei concerti orchestrali. Sono stati questi i periodi di incontri di lavoro prima con José Villegas che in quegli anni era Direttore del Museo del Prado, poi con il critico e compositore Manuel Manrique de Lara e con Manuel de Falla. A ventuno anni si presentò al pubblico di Madrid con le opere di Scarlatti, Beethoven, Schuman, Wagner ed alcune sue opere. Alla morte dei genitori avvenuta nell’anno 1904, seguì il consiglio di José Villegas di trasferirsi a Parigi. La città francese è stata un’ottima scelta per continuare a studiare e perfezionarsi ulteriormente in pianoforte e composizione. Tre anni dopo si mise in mostra con successo davanti ad un pubblico parigino al “Sala Aeolian”. Pochi giorni dopo questo evento si esibì con il “Cuarteto Parent” e subito dopo con il “Quintetto in Sol minore”. E così inizia il vero riconoscimento e profonda ammirazione dell’Artista. Nel 1908 si sposò con Obdulia Garzon e due anni dopo nacque il primo dei loro cinque figli. Allo scoppio della prima guerra mondiale, induce alla partenza da Parigi e al definitivo ritorno di Joaquin Turina a Madrid in Calle Alfonso XI al civico 5, poco distante dal grandioso Parco de El Retiro. Nel 1915 si tenne un concerto all’Ateneo di Madrid per presentare due giovani artisti che avevano appena terminato gli studi a Parigi: Falla e Turina. Quest’ultimo artista si concentrerà soprattutto sulla musica sinfonica, da camera, canzoni e soprattutto opere per pianoforte che nel suo catalogo superano i sessanta titoli. Dal 1931 si dedica amorevolmente all’insegnamento della composizione prima in modo privato e successivamente, dal 1931 ebbe la sua cattedra al Conservatorio di Madrid. Intanto, dal 1926 inizia la collaborazione alla stampa scritta come critico musicale fino alla sua morte avvenuta a Madrid il 14 gennaio 1949. Fanno parte dell’immenso attività dell’Artista: il lavoro panoramico, la musica da palcoscenico, la musica da film, le opere per orchestra solista, le opere per solista e strumento d’orchestra, le opere per voce e orchestra, le opere per voce e pianoforte, i lavori per montaggio strumentale, composizioni per due strumenti, per tre strumenti: pianoforte, violino e violoncello, quartetto d’archi, quartetto di iuti, pianoforte, violino, viola e violoncello, composizioni per cinque strumenti, sette strumenti, per strumento solista e ensemble strumentale, per ensemble vocale e strumentale. Poi vi sono le Opere per solo strumento: pianoforte, chitarra solista, organo solista.
Ma veniamo al vincitore del 3° Concorso Musicale Nazionale organizzato dall’ASSODOLAB e ad alcune note bibliografiche.
Nato a Pescara nel 1982, Giovanni Di Domizio intraprende lo studio dello strumento a 13 anni dedicandosi inizialmente alla chitarra elettrica ed acustica per poi passare alla chitarra classica con il maestro Marco Pezzella.
Prosegue gli studi classici con il Maestro Sandro Torlontano ed accede al vecchio Ordinamento presso il Conservatorio di Pescara.
Attratto dalla magia del Flamenco, sospende temporaneamente gli studi classici per poi riprenderli con il nuovo ordinamento sotto la guida del Maestro Marco Salcito e approfondisce in Spagna l’arte della chitarra gitana.
Svolge regolarmente attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche ed attività didattica in diverse associazioni e accademie musicali, collaborando per diversi anni con il Liceo Artistico di Pescara in progetti musicali inerenti la prassi chitarristica.
Ad Majora!

Carla Minchillo
carla.minchillo@lasestaprovinciapugliese.it 



 


 

 

 

..:: Note

I presenti progetti pubblicati on-line il giorno 02/05/2021 sul sito www.assodolab.it  sul sito www.titoliartistici.it  e su altri di proprietà della stessa Associazione, possono essere modificati durante l’iter attuativo.
Prima di aderire ad una o più iniziativa, si consiglia di chiedere alla segreteria@assodolab.it  o al presidente nazionale dell’ASSODOLAB agostino.delbuono@assodolab.it  se sono ancora attivi e se sono state apportate delle modiche o variazione ai progetti originali.

 

 

 

 

Assodolab, Ente accreditato MIUR, Ente qualificato MIUR, Titoli Artistici per GPS a Agrigento, Titoli Artistici per GPS a Alessandria, Titoli Artistici per GPS a Ancona, Titoli Artistici per GPS a Andria, Titoli Artistici per GPS a Aosta, Titoli Artistici per GPS a Arezzo, Titoli Artistici per GPS a Ascoli Piceno, Titoli Artistici per GPS a Asti, Titoli Artistici per GPS a Avellino, Titoli Artistici per GPS a Bari, Titoli Artistici per GPS a Barletta, Titoli Artistici per GPS a Belluno, Titoli Artistici per GPS a Benevento, Titoli Artistici per GPS a Bergamo, Titoli Artistici per GPS a Biella, Titoli Artistici per GPS a Bologna, Titoli Artistici per GPS a Bolzano, Titoli Artistici per GPS a Brescia, Titoli Artistici per GPS a Brindisi, Titoli Artistici per GPS a Cagliari, Titoli Artistici per GPS a Caltanissetta, Titoli Artistici per GPS a Campobasso, Titoli Artistici per GPS a Caserta, Titoli Artistici per GPS a Catania, Titoli Artistici per GPS a Catanzaro, Titoli Artistici per GPS a Chieti, Titoli Artistici per GPS a Como, Titoli Artistici per GPS a Cosenza, Titoli Artistici per GPS a Cremona, Titoli Artistici per GPS a Crotone, Titoli Artistici per GPS a Cuneo, Titoli Artistici per GPS a Enna, Titoli Artistici per GPS a Ferrara, Titoli Artistici per GPS a Firenze, Titoli Artistici per GPS a Foggia, Titoli Artistici per GPS a Forlì, Titoli Artistici per GPS a Frosinone, Titoli Artistici per GPS a Genova, Titoli Artistici per GPS a Gorizia, Titoli Artistici per GPS a Grosseto, Titoli Artistici per GPS a Imperia, Titoli Artistici per GPS a Isernia, Titoli Artistici per GPS a La Spezia, Titoli Artistici per GPS a L'Aquila, Titoli Artistici per GPS a Latina, Titoli Artistici per GPS a Lecce, Titoli Artistici per GPS a Lecco, Titoli Artistici per GPS a Livorno, Titoli Artistici per GPS a Lodi, Titoli Artistici per GPS a Lucca, Titoli Artistici per GPS a Macerata, Titoli Artistici per GPS a Mantova, Titoli Artistici per GPS a Massa, Titoli Artistici per GPS a Matera, Titoli Artistici per GPS a Messina, Titoli Artistici per GPS a Milano, Titoli Artistici per GPS a Modena, Titoli Artistici per GPS a Napoli, Titoli Artistici per GPS a Novara, Titoli Artistici per GPS a Nuoro, Titoli Artistici per GPS a Oristano, Titoli Artistici per GPS a Padova, Titoli Artistici per GPS a Palermo, Titoli Artistici per GPS a Parma, Titoli Artistici per GPS a Pavia, Titoli Artistici per GPS a Perugia, Titoli Artistici per GPS a Pesaro e Urbino, Titoli Artistici per GPS a Pescara, Titoli Artistici per GPS a Piacenza, Titoli Artistici per GPS a Pisa, Titoli Artistici per GPS a Pistoia, Titoli Artistici per GPS a Pordenone, Titoli Artistici per GPS a Potenza, Titoli Artistici per GPS a Prato, Titoli Artistici per GPS a Ragusa, Titoli Artistici per GPS a Ravenna, Titoli Artistici per GPS a Reggio Calabria, Titoli Artistici per GPS a Reggio Emilia, Titoli Artistici per GPS a Rieti, Titoli Artistici per GPS a Rimini, Titoli Artistici per GPS a Roma, Titoli Artistici per GPS a Rovigo, Titoli Artistici per GPS a Salerno, Titoli Artistici per GPS a Sassari, Titoli Artistici per GPS a Savona, Titoli Artistici per GPS a Siena, Titoli Artistici per GPS a Siracusa, Titoli Artistici per GPS a Sondrio, Titoli Artistici per GPS a Taranto, Titoli Artistici per GPS a Teramo, Titoli Artistici per GPS a Terni, Titoli Artistici per GPS a Torino, Titoli Artistici per GPS a Trani, Titoli Artistici per GPS a Trapani, Titoli Artistici per GPS a Trento, Titoli Artistici per GPS a Treviso, Titoli Artistici per GPS a Trieste, Titoli Artistici per GPS a Udine, Titoli Artistici per GPS a Varese, Titoli Artistici per GPS a Venezia, Titoli Artistici per GPS a Verbano, Titoli Artistici per GPS a Vercelli, Titoli Artistici per GPS a Verona, Titoli Artistici per GPS a Vibo Valentia, Titoli Artistici per GPS a Vicenza, Titoli Artistici per GPS a Viterbo, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Agrigento, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Alessandria, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Ancona, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Andria, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Aosta, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Arezzo, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Ascoli Piceno, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Asti, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Avellino, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Bari, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Barletta, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Belluno, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Benevento, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Bergamo, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Biella, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Bologna, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Bolzano, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Brescia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Brindisi, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Cagliari, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Caltanissetta, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Campobasso, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Caserta, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Catania, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Catanzaro, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Chieti, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Como, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Cosenza, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Cremona, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Crotone, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Cuneo, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Enna, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Ferrara, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Firenze, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Foggia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Forlì, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Frosinone, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Genova, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Gorizia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Grosseto, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Imperia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Isernia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a La Spezia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a L'Aquila, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Latina, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Lecce, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Lecco, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Livorno, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Lodi, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Lucca, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Macerata, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Mantova, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Massa, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Matera, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Messina, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Milano, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Modena, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Napoli, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Novara, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Nuoro, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Oristano, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Padova, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Palermo, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Parma, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Pavia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Perugia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Pesaro e Urbino, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Pescara, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Piacenza, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Pisa, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Pistoia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Pordenone, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Potenza, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Prato, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Ragusa, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Ravenna, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Reggio Calabria, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Reggio Emilia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Rieti, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Rimini, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Roma, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Rovigo, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Salerno, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Sassari, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Savona, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Siena, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Siracusa, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Sondrio, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Taranto, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Teramo, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Terni, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Torino, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Trani, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Trapani, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Trento, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Treviso, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Trieste, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Udine, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Varese, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Venezia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Verbano, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Vercelli, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Verona, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Vibo Valentia, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Vicenza, Titoli Artistici per GPS II Fascia a Viterbo, Concorso Musicale Nazionale Arpa, Concorso Musicale Nazionale Chitarra, Concorso Musicale Nazionale Clarinetto, Concorso Musicale Nazionale Corno, Concorso Musicale Nazionale Fagotto, Concorso Musicale Nazionale Fisarmonica, Concorso Musicale Nazionale Flauto, Concorso Musicale Nazionale Oboe, Concorso Musicale Nazionale Percussioni, Concorso Musicale Nazionale Pianoforte, Concorso Musicale Nazionale Saxsofono, Concorso Musicale Nazionale Tromba, Concorso Musicale Nazionale Violino, Concorso Musicale Nazionale Violoncello, Concorso Musicale Nazionale Canto, Concorso Musicale Nazionale Contrabasso, Concorso Musicale Nazionale Organo, Trombone, Concorso Musicale Nazionale Viola, Concorso Musicale Nazionale Basso Tuba, Concorso Musicale Nazionale Clavicembalo, Concorso Musicale Nazionale Mandolino, Concorso Musicale Nazionale Flauto Traverso,

 


 

 

 

 

 

 

Richiedi un preventivo gratuito per il tuo impianto solare fotovoltaico e termico...
SISTEMA SOLARE Srl..:: Sistema Solare Srl si occupa di progettazione, fornitura, installazione, manutenzione di impianti solari fotovoltaici e termici, mini eolico e consulenza nel campo del risparmio energetico.

 

 

Per informazioni e preventivi gratuiti puoi telefonare al numero: 0884.585602 oppure inviare una e-mail a: info@sistemasolaresrl.it e verrete contattati entro 48 ore. 

Vuoi frequentare un corso on-line sui BES?

 

Bene, da oggi lo puoi fare! Iscriviti sul sito www.corsobes.it  

Visita il sito!
Piccoli produttori al femminile...
OLIO DI OLIVA..:: Molte sono le grandi aziende di olio di oliva che resiedono in Puglia, molte sono anche i piccoli produttori... Oggi  presentiamo una piccola realtà aziendale agricola Del Buono Nicolina.

 

 

Preparati ad aiutare i più bisognosi nella tua classe. Frequenta un corso on-line ASSODOLAB sui DSA.

 

Sul sito http://www.corsodsa.it/ puoi iscriverti gratuitamente.

 

Contatore visite

 

 

 

 

www.lasestaprovinciapugliese.it - Supplemento di informazione on-line della rivista Assodolab

Registrata al Tribunale di Foggia al n. 16/2000 - Privacy e Cookies Policy

Editrice: ASSODOLAB - P. IVA 03039870716 - Direttore responsabile: Arcangelo Renzulli